Journal title  PSICOLOGIA DELLA SALUTE 
                Author/s Luigi Solano, Luisa Zoppi, Laura Barnaba, Simona Fabbrizi, Raffaella Zani, Federica Murgia, Manuela Nicotra, James W. Pennebaker, Janel Seagal 
                    Publishing Year 2002                 Issue 2001/1  
                Language Italian Pages 9 P.  File size 131 KB 
                DOI  
                DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation
                click here
            
Below, you can see the article first page
If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits
                                    FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.
L’indagine si proponeva la valutazione degli effetti che diferenze individuali nell’elaborazione delle emozioni hanno sulla salute in un gruppo di soggetti che hanno vissuto l’esperienza del terremoto che ha colpito l’Italia centrale nel 1997. 39 soggetti sono stati esaminati un mese dopo l’evento con la Toronto Alexithymia Scale (TAS-20), la Impact of Event Scale (IES) ed una breve intervista, valutata per l’Attività Referenziale (AR). Sei mesi dopo la prima valutazione, ai soggetti è stato chiesto di dire come erano stati in quel periodo. Le risposte dei soggetti sono state valutate su tre dimensioni: la Malattia, la Sofferenza psicologica, le Visite. Dalla regressione multipla risulta che la TAS-20 predice la Malattia, la IES totale predice la Sofferenza psicologica, mentre sia l’Età che l’Attività Referenziale predicono le Visite. Dai dati emergono due livelli paralleli di elaborazione dell’esperienza: un livello "qui ed ora", che si lega ad una reazione di tipo Intrusivo e/o Evitante al terremoto insieme con sofferenza psicologica; un livello "costituzionale", che si lega ad una difficoltà di tratto nella regolazione delle emozioni insieme con patologie organiche.
Luigi Solano, Luisa Zoppi, Laura Barnaba, Simona Fabbrizi, Raffaella Zani, Federica Murgia, Manuela Nicotra, James W. Pennebaker, Janel Seagal, Conseguenze sulla salute di diverse modalità di elaborazione delle emozioni a seguito di un disastro naturale in "PSICOLOGIA DELLA SALUTE" 1/2001, pp , DOI: