Journal title  RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA 
                Author/s Agostino Menditto 
                    Publishing Year 1                 Issue 2001/1  
                Language Italian Pages 5 P.  File size 84 KB 
                DOI  
                DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation
                click here
            
Below, you can see the article first page
If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits
 
                                    FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.
Il film "Inseparabili" diretto da David Cronenberg narra la vita e la dissoluzione di due gemelli ginecologi e il loro rapporto con un’attrice portatrice di una malformazione uterina. L’opera offre numerosi spunti di riflessione sui rapporti tra ginecologia, sessualità e cinema. Si descrive il parallelo tra la figura del regista e quella del ginecologo e si affrontano i temi dell’irrappresentabilità del corpo e dell’incomunicabilità tra i sessi.
Agostino Menditto, Ginecologia, sessualità e cinema: spunti dal film "Inseparabili" in "RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA" 1/2001, pp , DOI: