Titolo Rivista  RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA 
                Autori/Curatori Filippo Petruccelli. Ester De Piro, Valeria Verrastro 
                    Anno di pubblicazione 2004                 Fascicolo 2002/1  
                Lingua Italiano Numero pagine 11 P.  Dimensione file 175 KB 
                DOI  
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Dal 1982, con la promulgazione della legge 164 del 14 aprile, in Italia si è data completa legalità agli interventi di adeguamento dei caratteri sessuali per coloro i quali sia stata accertata ed accolta dal tribunale la richiesta di rettificazione di attribuzione di sesso. Inoltre, come previsto dalla legge, l’adeguamento chirurgico del sesso è tappa indispensabile e obbligatoria per procedere alla rettificazione anagrafica. Il presente lavoro si propone di analizzare i vari aspetti della legge 164 e le modalità con cui questa viene applicata nei tribunali italiani.
Filippo Petruccelli. Ester De Piro, Valeria Verrastro, Il transessualismo: un'indagine sui tribunali italiani in "RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA" 1/2002, pp , DOI: