Titolo Rivista  RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA 
                Autori/Curatori Omero Proietti 
                    Anno di pubblicazione 2010                 Fascicolo 2010/1  
                Lingua Italiano Numero pagine 47 P. 25-71 Dimensione file 902 KB 
                DOI 10.3280/SF2010-001002 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The Compendium grammatices linguae hebraeae, one of Spinoza’s four unfinished works, was published in the Opera Posthuma of 1677. Three centuries later, there is still no critical edition and contributions towards the emendation of this work are very few and far between. This article offers a brief account of the nature, aims and chronology of Spinoza’s grammar. It also provides ample indications for a critical edition and advocates in great detail the need for numerous emendations to the text of the Opera Posthuma.
Parole chiave:Spinoza, Hebrew grammar, emendations
Omero Proietti, Emendazioni alla grammatica ebraica spinoziana in "RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA" 1/2010, pp 25-71, DOI: 10.3280/SF2010-001002