Titolo Rivista  TERRITORIO 
                Autori/Curatori Edson Da Riva 
                    Anno di pubblicazione 2011                 Fascicolo 2011/58  
                Lingua Inglese Numero pagine 5 P. 44-48 Dimensione file 490 KB 
                DOI 10.3280/TR2011-058006 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The Cristalino Ecological Foundation, in co-operation with the Alta Floresta municipality and with a number of complementary partners (Local Action for Biodiversity, Iclei-Local Governments for Sustainability, Latin America & Caribbean Secretariat, Institute of research and planning of Curitiba) is moving ahead enthusiastically with an initiative for the Portal da Amazônia project. It is an area rich in biodiversity, but at high risk, located on the southern borders of Amazonia where for decades unsustainable land use has caused the destruction of approximately 70% of the native forests. This reforestation and ecological defragmentation pilot project together with other recommended action is designed to reverse that trend and they propose a new model of urbanisation for Amazonia.
La Cristalino Ecological Foundation, in cooperazione con la municipalità di Alta Floresta e con un numero di partners complementari (Local Action for Biodiversity, Iclei-Local Governments for Sustainability, Latin America & Caribbean Secretariat, Institute of research and planning of Curitiba) sta portando avanti entusiasticamente l’iniziativa per il progetto Portal da Amazônia. Si tratta di un’area ricca di biodiversità, ma fortemente a rischio, localizzata ai confini meridionali dell’Amazzonia, dove le pratiche d’uso del suolo da decenni insostenibili hanno causato la distruzione di circa il 70% delle foreste native. Il progetto pilota di riforestazione e di deframmentazione ecologica, così come le azioni suggerite, mirano ad invertire tale tendenza e propongono un nuovo modello di urbanizzazione per l’Amazzonia.
Parole chiave:Riforestazione; deframmentazione; ripristino dei corridoi ecologici
Edson Da Riva, Local action for biodiversity in the ‘Portal da Amazônia’ in "TERRITORIO" 58/2011, pp 44-48, DOI: 10.3280/TR2011-058006