Titolo Rivista  RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA 
                Autori/Curatori  Emiliano Lambiase,  Tonino Cantelmi 
                    Anno di pubblicazione 2012                 Fascicolo 2012/1  
                Lingua Italiano Numero pagine 20 P. 19-38 Dimensione file 284 KB 
                DOI 10.3280/RSC2012-001002 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Questo contributo intende analizzare il rapporto tra la dipendenza sessuale ed il funzionamento metacognitivo, sia dal punto di vista esplicativo della patogenesi del disturbo che da quello descrittivo dei processi cognitivi correlati. In linea con le ipotesi di Caretti e coll. (Caretti, Di Cesare, 2005; Caretti et al., 2005; Caretti, 2008) riteniamo che i malfunzionamenti centrali alla base della dipendenza sessuale siano l’alessitimia, la dissociazione e la disregolazione emotiva. Tra questi, però, a nostro avviso, non è possibile definire a priori, in modo univoco, quale sia il più centrale o il primo nel percorso di sviluppo della patologia, e quali quelli che da quest’ultimo dipendono. Piuttosto, la situazione può variare da paziente a paziente dando origine a modalità diverse di espressione della dipendenza sessuale.
Parole chiave:Dipendenza sessuale, metacognizione, alessitimia, dissociazione, regolazione emotiva, ipersessualità.
Emiliano Lambiase, Tonino Cantelmi, Dipendenza sessuale e metacognizione in "RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA" 1/2012, pp 19-38, DOI: 10.3280/RSC2012-001002