Titolo Rivista STORIA URBANA
Autori/Curatori Paolo Militello
Anno di pubblicazione 2018 Fascicolo 2017/156-157
Lingua Italiano Numero pagine 13 P. 149-161 Dimensione file 49 KB
DOI 10.3280/SU2017-156006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The paper proposes an approach to comparative and interdisciplinary historical analysis on the «Città nuove» (new towns) founded in the territories of the Spanish kingdom between 16th and 17th century. The phenomenon of the new settlements characterised European urban history from the late Middle Ages, being particularly relevant at the beginning of the Modern Age in Sicily and in the colonies of the New World, in terms of characteristics and the high number of settlements. Consequently, the paper focuses on various issues in these two areas, as they seem to present useful features for future comparative analysis.
Parole chiave:New towns, spanish dominions, comparative historical analysis, Sicily, new world.
Paolo Militello, «Città nuove» nei domìni spagnoli tra XVI e XVII secolo: per una prospettiva di analisi storico-comparativa in "STORIA URBANA " 156-157/2017, pp 149-161, DOI: 10.3280/SU2017-156006