Andreotti, una biografia della Repubblica (1919-1969)

Titolo Rivista PASSATO E PRESENTE
Autori/Curatori Marta Margotti
Anno di pubblicazione 2022 Fascicolo 2022/116
Lingua Italiano Numero pagine 6 P. 158-163 Dimensione file 74 KB
DOI 10.3280/PASS2022-116011
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Tommaso Baris’s book is a biography of Giulio Andreotti, from his birth in 1919 to 1969. By analysing the first fifty years of the life of the Christian Democrat, Baris highlights the historical dimension of some key moments in the formation and the life choices of the politician. He clarifies his ‘political vocation’, the various forms of his electoral roots in post-Fascist Italy, and the specific characteristics of his public actions.

Parole chiave:Democrazia cristiana, Cattolicesimo politico, Governo, Biografia, Italia

Marta Margotti, Andreotti, una biografia della Repubblica (1919-1969) in "PASSATO E PRESENTE" 116/2022, pp 158-163, DOI: 10.3280/PASS2022-116011