Titolo Rivista RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA
Autori/Curatori Antonella Del Prete
Anno di pubblicazione 2023 Fascicolo 2023/1
Lingua Italiano Numero pagine 16 P. 70-85 Dimensione file 205 KB
DOI 10.3280/SF2023-001006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Montaigne is usually inscribed in the crisis of exemplarity that characterizes the end of the Middle Ages. Through the different editions of the Essais, this article follows how he constructs his own notion of virtue and connects it to a relentless reinterpretation of the figure of Socrates. The results of this investigation show that this example is not normative because it involves a rigid application of an ideal, but because it is a model of a search for virtue that is capable of constructing a mutably ordered self.
Parole chiave:Montaigne, exemplarism, virtue, Socrates.
Antonella Del Prete, Vite esemplari: Montaigne e Socrate in "RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA" 1/2023, pp 70-85, DOI: 10.3280/SF2023-001006