Titolo Rivista RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA
Autori/Curatori Mariannina Failla
Anno di pubblicazione 2023 Fascicolo 2023/1
Lingua Italiano Numero pagine 17 P. 117-133 Dimensione file 207 KB
DOI 10.3280/SF2023-001008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The essay offers an excursus on the concept of exemplarity starting from Kant’s pre-critical writings, in which exemplarity is linked to the method of science (ars inveniendi) illustrated and clarified in the Lectures on Logic. Furthermore, the paper analyses distances and proximities between example (Beispiel) and exemplarity in Kant’s ethical and aesthetic reflections, highlighting how the notion of example (Beispiel) acquires meaning and value in Kant’s philosophy if conceived under the aegis of exemplarity.
Parole chiave:Ars inveniendi, virtue, example, exemplarity, taste, propaedeutics.
Mariannina Failla, Esemplarità: excursus kantiano in "RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA" 1/2023, pp 117-133, DOI: 10.3280/SF2023-001008