Titolo Rivista SALUTE E SOCIETÀ
Autori/Curatori Aurora Lo Bue, Eugenia Malinverni, Giulia Campagna, Valerio Dimonte
Anno di pubblicazione 2023 Fascicolo 2023/2
Lingua Italiano Numero pagine 11 P. 118-128 Dimensione file 230 KB
DOI 10.3280/SES2023-002011
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Some fundamental instances of Medical Humanities have been introduced in Nursing Degree Course at the University of Turin since 2015 through experiential Dmt workshop properly designed by Nursing teachers and dance therapists. At now, over 1700 students attending the first year have been involved in experiencing, by Dmt-ER® method, the bodily dimension, that is the first at stake in the internship. That is why Dmt is an opportunity of creative learning: because it meets students at body level, the same means through which their profession will be practiced. This paper gives an overview of the steps of the project development and shows elements of innovations in learning and training.
Parole chiave:Professioni di cura; Infermieristica; Formazione universitaria; Medical Humanities; Dance movement therapy; Anthropology.
Aurora Lo Bue, Eugenia Malinverni, Giulia Campagna, Valerio Dimonte, La danzamovimentoterapia nella formazione universitaria delle professioni sanitarie. Uno sguardo antropologico in "SALUTE E SOCIETÀ" 2/2023, pp 118-128, DOI: 10.3280/SES2023-002011