
Guida all'uso del questionario MacArthur per la valutazione della comunicazione e del linguaggio nei primi anni di vita
cod. 1305.5
La ricerca ha estratto dal catalogo 296 titoli
Guida all'uso del questionario MacArthur per la valutazione della comunicazione e del linguaggio nei primi anni di vita
cod. 1305.5
Progetti capacitanti
Diversi progetti che permettono di mettere l’anziano fragile o il malato di Alzheimer al centro della cura: la struttura di cura e i singoli operatori possono difatti dotarsi di strumenti progettuali per riconoscere e tener vive le Competenze elementari degli ospiti, anche quelli con deficit cognitivi. Un testo per tutti gli operatori di area geriatrica e i responsabili di struttura.
cod. 1305.168
Come giungere a una valutazione peritale
Un volume “operativo”, un utile strumento di approfondimento e di lavoro per psicologi giuridici e forensi, consulenti tecnici dei Tribunali, psicologi clinici e dei servizi territoriali, operatori sociali. Il testo presenta una rassegna teorico-clinica che, a partire dagli studi di Gardner, definisce il “Disturbo da Alienazione Parentale” (PAD), e spiega gli snodi da indagare e le valutazioni da condurre per identificare se si è di fronte a un caso di PAD.
cod. 1305.122
Una utilissima guida di consultazione per quanti operano nell’ambito dell’orientamento scolastico e professionale, alcune tecniche – già da tempo applicate con successo in vari campi dell’educazione e della formazione – che si sono dimostrate di grande efficacia anche nella consulenza e nell’orientamento: il brainstorming, l’uso di immagini cinematografiche, il Photolangage, il disegno e la scrittura narrativa.
cod. 1305.102
Manuale d'uso per operatori, educatori, genitori
cod. 1305.68
Dai modelli neuropsicologici alla riabilitazione
Una nuova edizione, ampliata e aggiornata, di un testo che propone ai clinici e soprattutto ai riabilitatori gli strumenti operativi per imparare a conoscere le difficoltà dei bambini aiutandoli a superarle, o almeno ad aggirarle.
cod. 1305.34
Manuale pratico per consulenti tecnici. Cosa fare e cosa non fare
Un ottimo strumento di consultazione per chi vuole diventare consulente tecnico: psicologi, avvocati, giudici, mediatori familiari. Un manuale rivolto sia al personale specializzato, sia agli studenti in formazione che abbiano affrontato o decidano di approfondire tematiche di psicologia giuridica.
cod. 1305.146
Definizione, valutazione e riabilitazione in neuropsicologia
Il testo studia le patologie dello spettro autistico, ripercorrendo il cammino evolutivo-riabilitativo dei bambini. Il volume presenta una descrizione complessiva dello spettro autistico e l’analisi di ogni disturbo, dal più grave al più lieve: Disturbo Disintegrativo della Fanciullezza, Sindrome di Rett, Autismo, Disturbo Generalizzato dello Sviluppo Non Altrimenti Specificato e Sindrome di Asperger.
cod. 1305.86
Un manuale per leggere e scrivere con bambini sordi e udenti dai 3 ai 7 anni
cod. 1305.11
Procedure di riabilitazione psicosociale
cod. 1305.10