Libri di Sociologia delle migrazioni e dello sviluppo

La ricerca ha estratto dal catalogo 404 titoli

Autori:

Titolo: Contaminazioni.

Studi sull'Intercultura

Sommario:

Il libro racchiude significativi contributi di studiosi di scienze umane, che nei loro settori di competenza trovano una prospettiva interculturale e interdisciplinare, che unisce dialetticamente l’Identità, l’Alterità e le Differenze culturali. Dalla pedagogia all’orientalistica, dall’indologia all’antroposofia, dalla sociologia alla matematica cinese, l’intenzione è quella di creare un fattivo confronto tra la cultura occidentale e quella orientale, creando un ponte di comunicazione, che, unendo, mantenga vive le specificità di ciascuna.

Codice libro:

cod. 116.3

Autori:

Titolo: La città meticcia

Riflessioni teoriche e analisi di alcuni casi europei per il governo locale delle migrazioni

Sommario:

Il volume ospita quadri d’analisi e ricostruzione di alcuni casi territoriali europei, in particolare i risultati di alcune ricerche empiriche svolte in Spagna, Belgio, Francia e Italia, con l’obiettivo di promuovere politiche e interventi innovativi finalizzati a contrastare il fenomeno della discriminazione e della disuguaglianza verso la popolazione immigrata.

Codice libro:

cod. 294.26

Autori:

Titolo: L'intercultura.

Riflessioni e buone pratiche

Sommario:

Il volume, recependo le indicazioni del Ministero della Pubblica Istruzione in materia di formazione all’interculturalità, intende condividere analisi teoriche e prassi inerenti i temi dell’inteculturalità e della comunicazione interculturale, del fenomeno migratorio e relative politiche d’intervento, dell’in-segnamento-apprendimento della lingua italiana L2, delle modalità di accoglienza e inserimento scolastico.

Codice libro:

cod. 292.3.16

Sommario:

Il volume tenta di inquadrare il fenomeno delle migrazioni e della multiculturalità in una cornice multidimensionale, per cogliere le complesse problematiche sociali e culturali cui esso dà origine. Il quadro che emerge segnala la necessità di cogliere nella comunicazione la precondizione per promuovere nuove forme e modalità di mobilitazione del consenso sociale e di azione politica.

Codice libro:

cod. 243.1.7

Autori:

Titolo: Gli immigrati stranieri e la capitale

Condizioni di vita e atteggiamenti dei filippini, marocchini, peruviani e romeni a Roma

Codice libro:

cod. 1520.406

Autori:

Titolo: La previsione

Modi e temi italiani

Codice libro:

cod. 575.12