XBRL e informativa aziendale.

A cura di: Stefano Zambon

XBRL e informativa aziendale.

Traiettorie, innovazioni e sfide

L’XBRL (linguaggio utilizzato per lo scambio elettronico di informazioni contabili e finanziarie) è divenuto standard obbligatorio per il deposito dei bilanci societari. Il volume fa il punto della situazione sul suo utilizzo a livello nazionale e internazionale, sulle sue potenzialità di impiego, sulle sue caratteristiche ed elementi di forza e debolezza. Un’opera per accademici, manager, consulenti dell’area amministrazione, finanza e controllo, dottori commercialisti, revisori, consulenti del lavoro, IT specialists.

Pagine: 448

ISBN: 9788856823141

Edizione: 1a edizione 2011

Codice editore: 366.51

Disponibilità: Discreta

Pagine: 448

ISBN: 9788856850079

Edizione:1a edizione 2011

Codice editore: 366.51

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

L'eXtensible Business Reporting Language (XBRL) è un linguaggio elettronico, della famiglia dell'XML, consistente nell'etichettatura digitale dei dati e delle informazioni che compongono il reporting aziendale (interno ed esterno). L'uso dell'XBRL, in forte espansione in ambito internazionale, consente di rendere estremamente più rapida ed efficiente la produzione, l'analisi e la trasmissione di tale informativa.
Dal 2007 l'adozione dell'XBRL per il deposito dei bilanci societari presso le Camere di Commercio è obbligatoria nel nostro Paese. Ma è solo dal 2009-2010 che questo obbligo è divenuto operativo e riguarda tutte le società di capitali italiane non quotate alla Borsa valori (non-IAS compliant).
Il presente volume accoglie le ricerche e le riflessioni sull'XBRL elaborate dal Gruppo ufficiale di studio e attenzione dell'Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA), e fa il punto sull'utilizzo a livello nazionale e internazionale di questo rilevante e innovativo linguaggio elettronico, sulle sue potenzialità di impiego, sulle sue caratteristiche ed elementi di forza e debolezza.
Il lavoro si articola in quattro parti dedicate rispettivamente al rapporto tra XBRL e normativa di bilancio in Italia; al suo impatto sulla più ampia comunicazione d'impresa; al suo contributo ai sistemi direzionali e di controllo; alle sfide, criticità e traiettorie evolutive di questo nuovo strumento.
Per la sua natura nel contempo speculativa e pratica, e per via del suo legame con l'operatività dei bilanci, dei supporti gestionali e dell'informativa aziendale (cfr. anche il contributo ANDAF), l'opera è rivolta tanto agli accademici, quanto ai manager e ai consulenti dell'area amministrazione, finanza e controllo, nonché ai professionisti (dottori commercialisti, revisori, consulenti del lavoro, IT specialists) che hanno responsabilità connesse alla gestione dei dati e delle informazioni societarie.

Luciano Marchi, Prefazione
Stefano Zambon, Il linguaggio XBRL per il reporting aziendale: traiettorie, innovazioni e sfide. Elementi introduttivi
Parte I. XBRL e normativa di bilancio in Italia: profili evolutivi
Andrea Fradeani, Alessandro d'Eri, IFRS e XBRL. Da sistema di prospetti analogici a data base di informazioni digitali
Davide Panizzolo, Architettura di una tassonomia XBRL: il caso della nota integrativa al Bilancio
Ugo Sòstero, La tassonomia XBRL italiana della nota integrativa: analisi delle fonti normative
Claudio Teodori, Monica Veneziani, Il rendiconto finanziario e la sua tassonomia
Maurizio Rija, XBRL e comunicazione economico-finanziaria nei gruppi aziendali
Parte II. XBRL e comunicazione aziendale
Alberto Quagli, Paola Ramassa, L'efficacia delle tassonomie tra esigenze di standardizzazione e prassi aziendale
Carlo Caserio, Fabio La Rosa, XBRL e trade-off del reporting: verso una possibile soluzione?
Pierluigi Catalfo, Dalla percezione analogica al modello digitale: l'approccio contabile e la comunicazione d'azienda
Giuseppe D'Onza, Giulio Greco, Il risk reporting nella relazione sulla gestione. Uno studio preliminare nella prospettiva di una possibile tassonomia XBRL
Parte III. XBRL (FR e GL) e sistemi direzionali aziendali
Francesco Bellini, Le prime esperienze di adozione dell'XBRL: la prospettiva del Chief Financial Officer
Nicola Dalla Via, Il linguaggio XBRL GL a supporto del controllo di gestione e del reporting interno
Federica Doni, Iacopo E. Inghirami, Strategy Management Systems e XBRL: mutui rapporti e interconnessioni
Sara Trucco, Impatti dell'XBRL sul sistema di controllo interno. Un'analisi preliminare
Parte IV. XBRL: sfide e criticità future
Andrea Fradeani, Amministrazione finanziaria e XBRL. Nuova tecnologia, logiche aziendali e tax compliance dei contribuenti
Michela Soverchia, E-government e processi di innovazione tecnologica nelle amministrazioni pubbliche: quale ruolo per XBRL?
Claudio Travaglini, Enrico Supino, Mara Giannotti, Interoperabilità economico-finanziaria per il terzo settore in Italia: un'ipotesi di tassonomia XBRL e prime riflessioni
Luciano Olivotto, L'impatto dell'XBRL sull'informazione per l'azione economica
Miklos A. Vasarhelyi, Michael G. Alles, A Roadmap for XBRL Tagging and Five Axioms on its Intended and Unintended Consequences
Gli autori

Contributi: Michael G. Alles, Francesco Bellini, Carlo Caserio, Pierluigi Catalfo, Nicola Dalla Via, Alessandro d'Eri, Federica Doni, Giuseppe D'Onza, Andrea Fradeani, Mara Giannotti, Giulio Greco, Iacopo Ennio Inghirami, Fabio La Rosa, Luciano Marchi, Luciano Olivotto, Davide Panizzolo, Alberto Quagli, Paola Ramassa, Maurizio Rija, Ugo Sòstero, Michela Soverchia, Enrico Supino, Claudio Teodori, Claudio Travaglini, Sara Trucco, Miklos A. Vasarhelyi, Monica Veneziani

Collana: Economia e Management

Argomenti: Economia e gestione aziendale - Programmazione e sviluppo del software - Contabilità generale e industriale

Livello: Studi, ricerche - Testi advanced per professional

Potrebbero interessarti anche