Analisi di bilancio e finanziaria
Autori:

Guido Paolucci

Analisi di bilancio e finanziaria

Logica, finalità e modalità applicative

Il volume, giunto alla sesta edizione, è volto allo studio del ruolo assunto dalla ratio analysis e dall’analisi finanziaria, particolarmente efficaci per l’ottenimento di elementi di valutazione sul complessivo “stato di salute” dell’impresa, sul suo standing economico-patrimoniale-finanziario e sulla sua affidabilità nei rapporti con gli stakeholders. Il testo si rivolge particolarmente agli studenti universitari e a tutti coloro che operano nel settore della consulenza, nell’ambito dell’analisi di bilancio e finanziaria, con l’auspicio che possa rappresentare un efficace strumento per chiunque si trovi a trattare questa materia.

Pagine: 392

ISBN: 9788835149392

Edizione: 6a edizione, nuova edizione 2023

Codice editore: 367.89.2

Disponibilità: Discreta

L'analisi di bilancio è una materia che trova una costante affermazione e una generale diffusione nella prassi professionale ed è oggetto di ampio e approfondito dibattito nell'ambito della dottrina economico-aziendale. Ne derivano una rilevante e pregevole produzione scientifica da parte di studiosi e un interessante sviluppo applicativo da parte di professionisti e società di consulenza italiane ed estere. Il presente lavoro, giunto alla sesta edizione, integrato con esemplificazioni pratiche, è volto allo studio del ruolo assunto dalla ratio analysis e dall'analisi finanziaria, particolarmente efficaci per l'ottenimento di elementi di valutazione sul complessivo "stato di salute" dell'impresa, sul suo standing economico-patrimoniale- finanziario e sulla sua affidabilità nei rapporti con gli stakeholders.
L'intento è quello di fornire, con rigore scientifico, basi teoriche e pratiche sull'analisi di bilancio condotta nell'ottica del professionista esterno e focalizzata sulla osservazione della tridimensionale realtà aziendale in termini di situazione reddituale, patrimoniale e finanziaria. Particolare rilievo viene assegnato alla logica e agli scopi dei diversi strumenti di analisi e alla capacità segnaletica dei risultati che ne derivano.
Il nostro contributo recepisce e analizza le innovazioni e modifiche normative intervenute nel corso degli anni. Ci soffermiamo, nell'ultimo capitolo, sul D.Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14 e s.m.i., che ha introdotto nel nostro Ordinamento il "Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza", entrato in vigore il 15 luglio 2022 nella sua vigente formulazione, soffermandoci anche sugli aspetti tecnici dei c.d. "Indici di allerta", ora rimossi dalla versione definitiva del Codice della crisi, che, tuttavia, rappresentano un significativo tentativo di inserimento dell'analisi di bilancio nel sistema normativo del nostro Paese.
Il lavoro, frutto di esperienze didattiche, accademiche e professionali, è rivolto, in particolare, agli studenti universitari e a tutti coloro che operano nel settore della consulenza, nell'ambito dell'analisi di bilancio e finanziaria, con l'auspicio che possa rappresentare un efficace strumento per chiunque si trovi a trattare questa materia.

Guido Paolucci è professore ordinario di Economia aziendale e titolare dei corsi di Analisi finanziaria e piani aziendali e di Business economics and principles of accounting nell'Università Politecnica delle Marche. Ricopre o ha ricoperto incarichi come componente di organi sociali di banche, imprese assicurative, enti finanziari, società industriali e società quotate nei mercati regolamentati. Svolge attività di consulenza aziendale e finanziaria d'impresa.

Introduzione
Nozioni introduttive
Considerazioni in merito alla capacità segnaletica del bilancio ordinario d'esercizio
Riclassificazione degli schemi di bilancio
(Riclassificazione dello Stato Patrimoniale; Riclassificazione del Conto Economico; Considerazioni comuni sul tema della riclassificazione e i limiti dell'analisi esterna; Esempi sulla riclassificazione dei prospetti di Stato Patrimoniale e di Conto Economico; Esempio sull'applicazione del criterio del costo ammortizzato)
Introduzione all'analisi per indici e analisi reddituale
(Osservazioni introduttive all'analisi per indici; L'analisi reddituale; Natura, logica e finalità degli indici di redditività; Il ROI e la leva finanziaria; Altre considerazioni sugli indici reddituali; EBITDA (MOL), EBIT (ROG) e Risultato Netto d'esercizio: un'analisi correlata; La leva operativa e le correlazioni con la leva finanziaria)
Analisi patrimoniale
(Osservazioni introduttive; Analisi patrimoniale degli Impieghi e relativi indici; Analisi patrimoniale delle Fonti e relativi indici)
Analisi finanziaria
(Osservazioni introduttive; Indici di struttura; Indici di liquidità; Indici di rotazione e indici di durata) Esercitazioni riepilogative su riclassificazione del bilancio e calcolo degli indici
(Esempi sulla riclassificazione dei prospetti di Stato Patrimoniale e di Conto Economico e sul calcolo degli indici di bilancio)
Analisi per flussi e rendiconto finanziario
(Osservazioni introduttive; Il Rendiconto Finanziario; Logica e determinazione del flusso di cassa dell'attività operativa; Esempi sulla redazione del Rendiconto Finanziario; Il Rendiconto Finanziario e i Principi Contabili dell'OIC; Tecniche di redazione del Rendiconto Finanziario e considerazioni conclusive)
L'analisi di bilancio e il Codice della crisi d'impresa
(Introduzione; La composizione negoziata della crisi; Gli obblighi organizzativi a carico dell'imprenditore (artt. 375 e 377 del D.lgs. n. 14/2019) e il sistema delle segnalazioni; Il progressivo differimento dell'entrata in vigore del Codice della crisi d'impresa e il superamento del sistema di allerta basato sugli indici di bilancio; Il superato sistema degli indici elaborati dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC))
Considerazioni conclusive
Bibliografia

Collana: Economia - Strumenti

Argomenti: Economia e gestione aziendale - Analisi di bilancio, valutazione delle imprese, Basilea 2 e 3

Livello: Studi, ricerche - Textbook, strumenti didattici

Potrebbero interessarti anche