Finanza e investimenti a Napoli nel Settecento
Autori:

Vittoria Ferrandino

Finanza e investimenti a Napoli nel Settecento

Il ruolo dei banchi pubblici al tempo di Carlo di Borbone

Controllati dal governo e sostenuti dal popolo, i banchi pubblici napoletani, progenitori del Banco di Napoli, si svilupparono in un ambiente in evoluzione. Questo saggio vuole illustrare gli aspetti salienti della finanza a Napoli nel Settecento, come il vantaggio derivante dall’aumento dei depositi bancari e quindi dei fondi da investire, che portarono alla nascita di ben sette banchi in una sola città, dando vita a un «sistema» bancario efficiente e ben coordinato.

Pagine: 128

ISBN: 9788835171997

Edizione: in preparazione 1a edizione 2025

Codice editore: 383.2.4

Collana: Collana di Storia economica

Argomenti: Storia del pensiero economico - Storia economica

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche