Titolo Rivista TERAPIA FAMILIARE
Autori/Curatori Silvia Cesano
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2024/136
Lingua Italiano Numero pagine 14 P. 5-18 Dimensione file 622 KB
DOI 10.3280/TF2024-136001
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
In questo articolo presentiamo il nuovo sistema clinico di assistenza multifamiliare che abbiamo istituito nel nostro ospedale diurno per bambini con un disturbo grave dello spettro autistico. Questo approccio prevede di riunire diverse famiglie in un contesto terapeutico, con la costante preoccupazione di coinvolgere i genitori nella cura dei bambini. Abbiamo accolto i genitori, i bambini e i fratelli di quattro famiglie per cinque sessioni distanziate di circa un mese. L’obiettivo principale di queste sessioni é quello di aiutare le famiglie a uscire dall’isolamento e a ritrovare un senso di competenza.;
Keywords:cura del genitore/bambino, programmi clinici, genitorialità vulnerabile, processi di stigmatizzazione, assistenza.
Silvia Cesano, Terapia multifamiliare per bambini con ASD (disturbo dello spettro autistico) in "TERAPIA FAMILIARE" 136/2024, pp 5-18, DOI: 10.3280/TF2024-136001