Fascicolo 82/2006
- Maurizio Andolfi - Patrizia Petiva, Editoriale - Alle soglie dei trent'anni / Messico e nuvole: il lato vivo dell'America
 - Maurizio Viaro, Formazione sistemica e visione professionale
 - Alessandra Simonelli, Graziella Fava Viziello, Mara Bighin, Erika Petech, La coppia nella transizione alla genitorialità tra adattamento e attaccamento
 - Massimo Giuliani, Terapia ipertestuale: nuove metafore postmoderne per la clinica sistemica
 - Rodolfo de Bernart, Cristina Dobrowolski, a cura di, Articoli
 
Fascicolo 81/2006
- Vittorio Andreoli, La violenza della metamorfosi
 - Guido Veronese, Clinica del mobbing: una prospettiva contestuale
 - Gabriele Casagrande, Andrea Mosconi, Modalità relazionali e sistemi di significato nella depressione
 - Luca Casadio, Idee per una teoria relazionale delle emozioni
 - Maurizio Viaro, (a cura di), Opinioni a confronto. Terapia familiare, bambini e battesimi. Dialogo con Maurizio Andolfi
 
Fascicolo 80/2006
- Richard B Miller, Shayne Anderson, Davelyne Kaulana Keala, E' valida la teoria di Bowen? Una rassegna della ricerca di base
 - Laura Rocchietta Tofani, Le famiglie cosiddette multiproblematiche. Trauma e intervento integrato con EMDR
 - Marco Chistolini, Accompagnare i bambini dalle difficili storie familiari: alcune considerazioni alla luce della teoria dell'attaccamento
 - Maurizio Viaro, Il codice Selvini. Riflessioni stimolate dall'articolo di Matteo Selvini ed Emanuela Pasin
 - Intervista con Elisabeth Fivaz-Depeursinge, Opinioni a confronto. Diadi, triadi, triangoli: una conversazione di geometria sistemica