Analisi strategica e valutazione d’azienda
Autori:

Andrea Beretta Zanoni, Jacopo Bovolenta

Analisi strategica e valutazione d’azienda

La stima del valore del capitale delle imprese non è un calcolo matematico, ma l’esito di un giudizio ragionato e motivato. Per questo motivo è così importante la cosiddetta “analisi fondamentale” e in particolare nel suo ambito l’analisi strategica, attraverso cui il valutatore può ricostruire le principali assumption che alimentano i modelli valutativi, ed esprimere un giudizio sulla loro ragionevolezza. Questo libro vorrebbe contribuire a ridurre la distanza tra finanza e strategia, tra modelli valutativi e analisi strategica.

Pagine: 410

ISBN: 9788835145202

Edizione: 1a edizione 2022

Codice editore: 366.145

Disponibilità: Discreta

La stima del valore del capitale delle imprese non è un calcolo matematico, ma l'esito di un giudizio ragionato e motivato.
Per questo motivo è così importante la cosiddetta "analisi fondamentale" e in particolare l'analisi strategica, attraverso cui il valutatore può ricostruire le principali assumption che alimentano i modelli valutativi, ed esprimere un giudizio sulla loro ragionevolezza.
Eppure, il rapporto tra la valutazione aziendale e la strategia aziendale non è molto solido, se non proprio nella teoria certamente nella pratica: le competenze sviluppate nell'una e nell'altra area faticano ad incontrarsi e a trovare un terreno comune di applicazione. Con una conseguenza molto negativa: capita, e non raramente, di imbattersi in valutazioni di aziende, di rami d'azienda o di pacchetti azionari che appaiono sostanzialmente prive di una reale comprensione dell'attuale assetto strategico dell'impresa valutata, e ancor meno della sua strategia in essere.
Questo libro vorrebbe contribuire a ridurre la distanza tra finanza e strategia, tra modelli valutativi e analisi strategica.
Il volume è diviso in due parti:
• nella prima parte vengono affrontati i principi di base della valutazione
aziendale, soprattutto nella prospettiva dei metodi di tipo income;
• nella seconda parte si cerca invece di spiegare in che modo l'analisi
strategica possa contribuire alla corretta applicazione di
questi principi.

Andrea Beretta Zanoni è professore ordinario di Strategia e Politica Aziendale nell'Università degli Studi di Verona. È docente di Analisi fondamentale per le valutazioni aziendali, nell'Università di Verona, e docente di Analisi strategica nell'Università degli Studi di Milano-Bicocca. È Presidente del VUH, Vicenza Univr Hub, dell'Università di Verona.

Jacopo Bovolenta svolge l'attività professionale in Endevo Advisory Firm, occupandosi in particolare di pianificazione strategica e di valutazione aziendale. Collabora con il Dipartimento di Economia Aziendale dell'Università degli Studi di Verona.

Introduzione
Parte I. Valore e metodi di valutazione
Valore e valutazione aziendale: principi e metodi
(Concetti e nozioni di base; Il valore del capitale dell'azienda; Le configurazioni di valore; La riconciliazione dei valori delle diverse configurazioni; Il valore potenziale; I livelli di valore; I premi e gli sconti; I metodi di valutazione; L'analisi fondamentale: rilevanza e componenti; Come procederemo)
Income approach: i flussi e i tassi
(Le basi concettuali dell'income approach; La "normalizzazione" dei risultati storici; La natura dei flussi; Il tasso: price of time e price of risk; La coerenza tra flusso e tasso; Ulteriori aspetti da considerare per mantenere la coerenza tra flusso e tasso: oggetto della valutazione, impatto fiscale, inflazione; Il costo opportunità del capitale proprio; Il Capital Asset Pricing Model (CAPM); Il costo del capitale proprio e la struttura finanziaria; Il costo del capitale proprio e la struttura operativa; Le alternative al CAPM; La questione del risk specific premium: una sintesi; Il costo medio ponderato del capitale; Il WACC
  • e la struttura finanziaria; Il WACC
  • e il costo del debito; Il WACC
  • e la relazione tra i diversi tassi; Le diverse combinazioni flussi-tassi: una sintesi)
    Income approach: i flussi lungo l'orizzonte temporale
    (La previsione dei flussi: il modello a due fasi; Il flusso a regime; Il tasso di crescita perpetua; Il tasso di reinvestimento del flusso a regime e il suo rapporto con la crescita; Le diverse formulazioni del terminal value; La crescita temporanea e la crescita differenziata; La stima del terminal value attraverso il multiplo in uscita)
    Oltre l'income approach
    (Ampliare la prospettiva valutativa; Il metodo misto con stima autonoma dell'avviamento; I flussi nella stima del goodwill; Asset ed equity side nella valutazione del goodwill; Il terminal value nel valore di goodwill; Il metodo dei multipli; Il metodo delle imprese quotate comparabili (stock price); Il metodo delle transazioni comparabili (deal price); Il venture capital approach; La Contingent Valuation)
    Parte II. Analisi strategica e driver del valore
    Le determinanti strategiche del valore
    (Evoluzione nel tempo dell'utilizzo dei diversi metodi valutativi; Dal modello valutativo all'analisi strategica; Le determinanti del ROIC; Le determinanti della crescita; La crescita dei ricavi; Le strategie di crescita: dalla penetrazione alla diversificazione; L'alternativa tra crescita per linee interne e per linee esterne; Il rischio; Il modello di business; L'attrattività dello spazio competitivo e il vantaggio competitivo)
    Spazio competitivo e vantaggio competitivo: all'origine del valore
    (Dal modello di business ai driver di valore; Lo spazio competitivo: definizione e identificazione; Lo spazio competitivo: attrattività e redditività; Il vantaggio competitivo; Il vantaggio competitivo, il prezzo e la distribuzione dei benefici; Il vantaggio competitivo e lo scope; Il vantaggio competitivo, le performance, il rischio; Le origini del vantaggio competitivo; Gli spazi competitivi e l'approccio valutativo SoP)
    Driver di valore in una prospettiva dinamica: strategia e piano
    (Il valore e il cambiamento del modello di business; La strategia aziendale: origini e significato; La strategia aziendale: una definizione attuale; Il governo strategico; Il piano strategico; L'articolazione e il contenuto dei piani; Il ruolo del piano nella valutazione del capitale economico; La natura dell'esercizio previsionale ai fini valutativi; La natura delle previsioni nel piano; Le previsioni economico-finanziarie: metodo e processo; Il periodo temporale e la scelta tra valori nominali e reali)
    Fondamenti strategici del terminal value
    (Il terminal value e il disegno strategico; La visione strategica; Rapporto tra le previsioni analitiche di piano e le assumption alla base del terminal value; La crescita nel modello di Gordon: nuovi investimenti ed efficiency growth; Il vantaggio competitivo e il terminal value; Terminal value e inflazione; Terminal value e tasso di sconto)
    Il giudizio su strategia e piano strategico
    (La valutazione della strategia e del piano; Il giudizio sulla strategia; Il risk profile della strategia; La ragionevolezza e la sostenibilità dei piani strategici; Gli strumenti operativi per la verifica della strategia e del piano strategico; Le analisi di trend, comparative e di consenso; Sensitivity Analysis; L'analisi per scenari; La tecnica "Montecarlo" applicata ai flussi del piano strategico; Le IBR, Independent Business Review)
    Valutazione come sintesi di prospettive
    (Definire un percorso unitario; Il modello di business as is; L'evoluzione del contesto ambientale; La strategia, il piano e la valutazione di ragionevolezza; La sintesi valutativa: dal piano ai key value driver; La scomposizione del valore; I beni immateriali e la crescita; Il business goodwill e il corporate goodwill; Il business goodwill di posizione e il business goodwill di sistema; Il personal goodwill; La scomposizione multidimensionale del valore)
    Indice analitico
    Bibliografia.
  • Collana: Economia e Management

    Argomenti: Economia e gestione aziendale

    Livello: Studi, ricerche

    Potrebbero interessarti anche