Il 1991, il crollo dell'Urss e la nuova Europa

A cura di: Fondazione Bettino Craxi ETS

Il 1991, il crollo dell'Urss e la nuova Europa

Il 1991 fu un anno di grandi cambiamenti e speranze, ma al contempo di grandi sconvolgimenti, con la prima guerra del Golfo, i Balcani infiammati dai conflitti interetnici e il crollo dell’Unione Sovietica sotto il peso delle proprie contraddizioni. Questo volume offre importanti spunti di ricerca per ripensare un periodo straordinariamente intenso che cambiò la storia dell’Europa.

Pagine: 222

ISBN: 9788835146193

Edizione: 1a edizione 2023

Codice editore: 1581.45

Disponibilità: Discreta

Pagine: 222

ISBN: 9788835153122

Edizione:1a edizione 2023

Codice editore: 1581.45

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Pagine: 222

ISBN: 9788835158622

Edizione:1a edizione 2023

Codice editore: 1581.45

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: ePub con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Il 1991 fu un anno di grandi cambiamenti e di speranze: la Guerra Fredda si era conclusa pacificamente, la "nuova Europa" tornava in Occidente, l'accelerazione dell'integrazione europea avrebbe portato alla nascita dell'UE, e l'Unione Sovietica stava compiendo un processo di democratizzazione e di apertura alla globalizzazione. Allo stesso tempo, il 1991 fu un anno di grandi sconvolgimenti, con la prima guerra del Golfo, i Balcani infiammati dai conflitti interetnici e l'Unione Sovietica che crollava sotto il peso delle proprie contraddizioni. Il dissolvimento della più grande potenza geopolitica europea, che fino a pochi mesi prima schierava missili e forze armate nel cuore dell'Europa, rappresentava un inquietante scenario soprattutto per una classe politica e intellettuale occidentale che aveva creduto nel comunismo riformatore di Gorbac?ëv e temeva un possibile ritorno alle incertezze della Guerra fredda. Il putsch di agosto avrebbe confermato tali preoccupazioni e reso irreversibile la crisi del sistema sovietico. Questo volume offre importanti spunti di ricerca per ripensare un periodo straordinariamente intenso che cambiò la storia dell'Europa.

La Fondazione Bettino Craxi ETS svolge attività di ricerca, elaborazione e promozione culturale e riveste un ruolo di primo piano nella raccolta, nella buona custodia e nell'opera di valorizzazione e promozione delle fonti archivistiche per la storia del socialismo italiano e internazionale e, più in generale, del riformismo laico-liberale del XX secolo, con particolare attenzione anche all'epopea risorgimentale italiana.

Riccardo Mario Cucciolla
, curatore del volume per Fondazione, è ricercatore presso l'Università di Napoli L'Orientale dove insegna Storia della Russia e dell'Europa Orientale. Specializzato in storia dell'Urss, dei rapporti centro-periferia in Asia Centrale e della transizione russa, ha lavorato presso la Nru-Hse di Mosca, l'Università degli studi "Roma Tre" e la Luiss Guido Carli di Roma.

Giovanni Orsina, Introduzione
Parte I. La crisi dell'ultimo impero
Andrea Borelli, Michail Gorbacëv e la questione democratica
(Il "nuovo pensiero" e la democrazia; La prima fase delle riforme politiche (1985-87); Limiti e contraddizioni della democratizzazione (1988-90); Conclusioni; Bibliografia)
Riccardo Mario Cucciolla, Evoluzione autoritaria o emergenza democratica? DemRossija e la crisi imperiale russa
(Il movimento democratico in Unione Sovietica; DemRossija e il crollo dell'Urss; Il federalismo mancato; Bibliografia)
Adriano Roccucci, Potere e ortodossia nella transizione russa
(Perestrojka e religione; Verso una nuova politica religiosa; La legge sulla liberta di coscienza; L'ortodossia nella nuova Russia; Bibliografia)
Simona Merlo, Problemi imperiali nella Georgia post-sovietica
(Una storia "multistrato"; Sotto gli zar; Le dinamiche di un "piccolo impero"; Tra Russia ed Europa; Bibliografia)
Carolina De Stefano, La dissoluzione sovietica e la guerra in Ucraina
(Introduzione; Le questioni nazionali irrisolte; L'inerzia russa; Il fallimento dei progetti di reintegrazione dello spazio ex sovietico; La guerra in Ucraina e la riscrittura della storia del dopo 1991; Bibliografia)
Parte II. Un nuovo sistema delle relazioni internazionali
Paolo Wulzer, Scelta tattica o revisione strategica? Perestrojka e crisi sovietica viste da Washington (1985-1991)
(Introduzione; "A man the West could do business with"?; Riforma nel sistema o del sistema?; The Lost Year?; "Truly dangerous scenarios"; Conclusioni; Bibliografia)
Leopoldo Nuti, I risultati e i limiti della cooperazione sul disarmo dopo la guerra fredda
(Gli inizi del dialogo sovietico-americano, 1986-1988; Le decisioni degli anni cruciali, 1988-1992; Dubbi e limiti negli Stati Uniti; Le reazioni degli alleati; Conclusioni; Bibliografia)
Vanni D'Alessio, Il ritorno della guerra in Europa: crisi, conflitto e frammentazione Jugoslava
(Le guerre jugoslave tra frammentazione e rappresentazione; Le guerre e i dopoguerra. Le specificita del caso sloveno; Il sistema jugoslavo tra popoli, repubbliche e diritti di secessione; Autonomia, etnia e nazionalita nell'insurrezione serba del 1990; 1991: lo scoppio della guerra in Croazia; Conclusioni; Bibliografia)
Antonio Varsori, L'Italia tra vecchia e nuova Europa
(Nuove sfide; La nascita della "Nuova Europa"; L'Italia e il crollo dell'Urss; Bibliografia)
Andrea Spiri, Il Psi di Craxi, la fine dell'Urss e la "nuova" Europa
(Una "svolta di importanza storica"; Una perestrojka europea; L'irreversibilita della crisi; Immaginando l'Europa del domani; Bibliografia)
Indice dei nomi.

Contributi: Andrea Borelli, Riccardo Mario Cucciolla, Vanni D'Alessio, Carolina De Stefano, Simona Merlo, Leopoldo Nuti, Giovanni Orsina, Adriano Roccucci, Andrea Spiri, Antonio Varsori, Paolo Wulzer

Collana: Storia internazionale dell’età contemporanea

Argomenti: Storia politica e diplomatica

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche