L'università delle donne
Autori:

Bianca Gelli, Rita D'Amico, Terri Mannarini

L'università delle donne

Saperi a confronto

Pagine: 240

ISBN: 9788846435057

Edizione: 1a edizione 2002

Codice editore: 1240.181

Disponibilità: Discreta

Fino a che punto la cultura di genere, con la sua carica eversiva di rottura dei paradigmi tradizionali della ricerca scientifica e di trasformazione del sapere consolidato, incide sia sulle conoscenze trasmesse alle nuove generazioni, sia sull'attività di ricerca? E quali sono gli atteggiamenti - manifesti e sommersi -, le componenti motivazionali, - razionali ed emozionali -, che portano docenti di entrambi i sessi a scegliere, rifiutare o disconfermare il sapere comunemente definito come cultura di genere?

Rispondere a questi interrogativi, attraverso i risultati di un'indagine, riflette solo in parte gli obiettivi che il volume si propone, che spaziano dalla riflessione delle donne sulla scienza, alla loro posizione all'interno della comunità scientifica, ai fattori culturali e strutturali che determinano la loro scarsa presenza e scarso prestigio.

Emerge così sullo sfondo un nodo centrale nel più generale rapporto tra vecchi e nuovi saperi e vecchie e nuove generazioni: la conoscenza inadeguata della cultura di genere e la relativa assenza di soggetti concreti che se ne facciano portatori. Il superamento delle condizioni che portano all'esclusione e all'esistenza di diverse opportunità di vita per gruppi diversi di individui, è uno dei possibili percorsi per sciogliere questo nodo.

Bianca Gelli è professore ordinario di Psicologia presso l'Università di Lecce. Fondatrice del Centro Studi "Osservatorio Donna", si occupa da molti anni di temi legati ai cicli di vita delle donne (fallimento contraccettivo, procreazione medico-assistita, nuove patologie di genere). Questi interessi caratterizzano anche la sua attività didattica, a livello pre- e post-laurea. Di recente ha collaborato al volume curato da R. D'Amico e F. Bimbi Sguardi differenti. Prospettive psicologiche e sociologiche della soggettività femminile , Angeli, 1998, ed è curatrice del testo Voci di donne. Discorsi di genere , in corso di stampa presso Piero Manni Editore.

Rita D'Amico svolge attività di ricerca presso l'Istituto di psicologia del Cnr di Roma. Da tempo si occupa di tematiche riguardanti le relazioni interpersonali e di coppia in un'ottica di genere. Ha pubblicato numerosi saggi sulla dipendenza, il senso di colpa, il disagio psichico femminile e, recentemente, Le colpe degli amanti , Il Mulino, 2001. È curatrice, insieme a F. Bimbi, del volume Sguardi differenti. Prospettive psicologiche e sociologiche della soggettività femminile Angeli, 1998 e attualmente si interessa alle problematiche relative al lavoro delle donne nelle istituzioni scientifiche.

Terri Mannarini , dottoressa di ricerca in Psicologia di Comunità, collabora stabilmente con il Centro Studi "Osservatorio Donna" dell'Università di Lecce. Un suo contributo teorico sul percorso storico-critico del concetto di genere è in corso di stampa nel volume a cura di B. Gelli, Voci di donne. Discorsi di genere .


Bianca Gelli, Rita D'Amico , Introduzione
Parte I. Genere. Produzione e trasmissione del sapere
Terri Mannarini , Le donne soggetti di conoscenza
(Il genere come categoria di analisi; Le epistemologie femministe; Le metodologie femministe; Women's studies, gender studies e oltre; Le elaborazioni teoriche sui women's studies; Lo scenario europeo)
Bianca Gelli , Il caso italiano. Dentro e fuori le istituzioni
Rita D'Amico , Le differenze di genere nella ricerca empirica
Bianca Gelli, Terri Mannarini , Le donne nella comunità scientifica
(Caratteristiche del sistema universitario nazionale; La carriera delle donne accademiche; Politiche per il superamento della discriminazione. Dell'equità e della differenza; Empowerment. Una categoria utile alle donne?)
Parte II. Un'indagine negli atenei italiani
Bianca Gelli, Rita D'Amico, Terri Mannarini , La trasmissione della cultura e l'universo femminile
(Obiettivo della ricerca; Metodologia; Risultati; L'identikit del corpo accademico; Il genere e la differenza di genere nell'attività didattica e di ricerca dei/lle docenti; Gli atteggiamenti nei confronti dell'elaborazione culturale femminile/femminista)
Terri Mannarini , Rappresentazioni degli "studi delle donne"
(Metodologia; Il modello di lettura dei dati; Risultati; I modelli culturali; Stare alle regole; Genere vs competenze; Immobilismo; Lo spazio culturale)

Potrebbero interessarti anche