Titolo Rivista TEORIA POLITICA
Autori/Curatori Mauro Fotia
Anno di pubblicazione 2005 Fascicolo 2005/2
Lingua Italiano Numero pagine 33 P. Dimensione file 98 KB
DOI
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
A comparative analysis of western world parliamentary systems shows how the transformations which take place within mature democracies are to be considered of great significance. In order to rationalize legislative power, a primacy of government over parliament takes place, in particular in competitive systems. Many students conclude that legislative activity stays within parliaments only formally; substantially are governments which decide. Since forms of direct democracy do not work, attention should be concentrated on old and new forms of political participation. Only a modern participation of parties, social movements, pressure groups and so on can avoid parliaments to remain wanting in legislative action.
Mauro Fotia, Trasformazioni del sistema parlamentare e nuove domande di partecipazione politica in "TEORIA POLITICA" 2/2005, pp , DOI: