Titolo Rivista QA Rivista dell’Associazione Rossi-Doria
Autori/Curatori Fabio Fiorillo, Claudio Socci, Francesca Severini, Rosita Pretaroli, Enzo Valentini, Maurizio Ciaschini
Anno di pubblicazione 2008 Fascicolo 2008/1
Lingua Italiano Numero pagine 25 P. 105-129 Dimensione file 254 KB
DOI
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Italian industrial policy: reduce or abolish Irap? - Some remarks on the classical theory of rent According to Ricardo, land rent, in a capitalistic system of production, would consist of differential elements only, thus there would not be absolute rent. The present article is aimed at discussing this thesis by reconstructing the theoretical reasons leading Ricardo toward it and by showing how they have been overcome by the more solid foundations which Sraffa provided for the classical theory of distribution between wages and profits. Moreover, historical and theoretical reasons supporting the presence of absolute rent, beside differential rent elements, are put on evidence.
Fabio Fiorillo, Claudio Socci, Francesca Severini, Rosita Pretaroli, Enzo Valentini, Maurizio Ciaschini, Politiche per l'industria: ridurre o abolire l'Irap in "QA Rivista dell’Associazione Rossi-Doria" 1/2008, pp 105-129, DOI: