"And the winner is..": considerazioni sull' "election night" del 14 aprile

Titolo Rivista COMUNICAZIONE POLITICA
Autori/Curatori Guido Legnante
Anno di pubblicazione 2008 Fascicolo 2008/2
Lingua Italiano Numero pagine 16 P. 167-182 Dimensione file 132 KB
DOI
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

The article proposes some considerations on the "election night", the Tv programmes that, when polls are closed, present and discuss voting results and that constitute a crossroad for the consequences of the elections. After a discussion of the relationships between electoral reforms of the Nineties and Two-thousands and the "stake" of the election night, the article analyses some aspects of the election night of 14th April 2008: programme scheduling, availability and quality of survey and electoral data, interpretations of the vote. Then the article speculates on the reasons of such a massive programme scheduling, a difficult use of (not fully accurate) data, partial interpretations of the results. In conclusion, a different use of data (exit polls and surveys) is proposed in order to contribute to a more informed public discussion.

Guido Legnante, "And the winner is..": considerazioni sull' "election night" del 14 aprile in "COMUNICAZIONE POLITICA" 2/2008, pp 167-182, DOI: