Narrare la pratica medica: una prospettiva fenomenologica-ermeneutica

Titolo Rivista SALUTE E SOCIETÀ
Autori/Curatori Guido Giarelli
Anno di pubblicazione 2010 Fascicolo 2010/2
Lingua Italiano Numero pagine 17 P. 50-66 Dimensione file 303 KB
DOI 10.3280/SES2010-002005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Narrative-based Medicine is increasingly widespread among various medical fields and health professionals, but the kind of therapeutic and general expectations it raises can be seriously questioned: this in order to consider the actual value narrative represents for the clinical relationship from a phenomenologicalhermeneutic perspective. Two central issues for the analysis of clinical narratives are, from this respect, a ‘close reading’ of the sequences of action described by both the sufferer and the professional and of the meanings involved on one side, and of the hermeneutic dialogue which takes place in the clinical context on the other side.

Parole chiave:Narrative-Based Medicine, prospettiva ermeneutica-fenomenologica, illness, disease, dialogo ermeneutico

Guido Giarelli, Narrare la pratica medica: una prospettiva fenomenologica-ermeneutica in "SALUTE E SOCIETÀ" 2/2010, pp 50-66, DOI: 10.3280/SES2010-002005