Titolo Rivista SALUTE E SOCIETÀ
Autori/Curatori Rita Charon
Anno di pubblicazione 2010 Fascicolo 2010/2
Lingua Italiano Numero pagine 8 P. 201-208 Dimensione file 274 KB
DOI 10.3280/SES2010-002013
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Rita Charon underlines the centrality of the role of the physician in the listening of illness narratives. She focuses her attention on the importance of illness as a experience narrated by the patient. This narrative, therefore, is also a re-interpretation of illness-experience. More precisely, the analysis is carried out on the basis of the following concepts: attention, representation, and affiliation. Many examples are taken from poems.
Parole chiave:Narrazione di malattia, medicina narrative, attenzione, rappresentazione, affiliazione, sickness
Rita Charon, Medicina narrativa, la radura in "SALUTE E SOCIETÀ" 2/2010, pp 201-208, DOI: 10.3280/SES2010-002013