Titolo Rivista  TERRITORIO 
                Autori/Curatori  Francesco Evangelisti 
                    Anno di pubblicazione 2011                 Fascicolo 2011/57  
                Lingua Italiano Numero pagine 8 P. 58-65 Dimensione file 756 KB 
                DOI 10.3280/TR2011-057007 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Più di un anno è trascorso tra la definitiva approvazione dei nuovi strumenti urbanistici di Bologna e il quadro d’aggiornamento sui processi trasformativi della città, qui restituito. In mezzo la brevissima stagione amministrativa del sindaco Delbono e la prolungata gestione del Commissario straordinario Cancellieri. Sullo sfondo, la crisi economica e il rallentamento che essa ha prodotto anche nei settori dell’edilizia e delle infrastrutture. L’articolo opera una ricognizione delle trasformazioni in corso osservandole secondo il principio d’ordine che il Piano strutturale comunale ha individuato a loro interpretazione e guida con le figure territoriali delle ‘sette città’. Tra gli interventi di questo periodo anche quelli prioritari d’urgenza promossi dal Commissario per la riqualificazione del nucleo antico della città ed in particolare dei suoi spazi pubblici.
Parole chiave:Piano; processo; trasformazioni
Francesco Evangelisti, Prossima Bologna: processo, piani, progetti in "TERRITORIO" 57/2011, pp 58-65, DOI: 10.3280/TR2011-057007