Introduzione

Titolo Rivista SALUTE E SOCIETÀ
Autori/Curatori Maria Augusta Nicoli, Vittoria Sturlese, Leonardo Altieri
Anno di pubblicazione 2011 Fascicolo 2011/2
Lingua Italiano Numero pagine 4 P. 15-18 Dimensione file 468 KB
DOI 10.3280/SES2011-002002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Are users of health services "consumers" or "citizens"? What does citizen participation really mean? Why are citizenship and participation so strictly bond? This essay attempts to answer these questions. An effective participation guarantees the rights’ respect. There are several important and creative participation experiences in the health services. Participation, though, is not always "citizens activism". It is often ambiguous and useful to the aims of "management activism".

Parole chiave:Diritti di cittadinanza, partecipazione dei cittadini, salute collettiva, servizi sanitari, esperienze di partecipazione, attivismo dei cittadini

Maria Augusta Nicoli, Vittoria Sturlese, Leonardo Altieri, Introduzione in "SALUTE E SOCIETÀ" 2/2011, pp 15-18, DOI: 10.3280/SES2011-002002