Titolo Rivista SALUTE E SOCIETÀ
Autori/Curatori Giusella Finocchiaro
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2017/2
Lingua Italiano Numero pagine 10 P. 32-41 Dimensione file 67 KB
DOI 10.3280/SES2017-002003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Digitalisation leads to consider human beings as "electronic bodies". On the Internet our identity is based on electronic data and information which may be separated from its original context. This implies both benefits and risks: on the one hand, digital information is more flexible and usable, therefore it can be used for several different purposes; on the other hand, there is a serious risk of losing reliability and quality of the information. These problems arise especially in connection with the healthcare sector. In this context, digitalisation leads to an unavoidable change in the healthcare corporate organization for the reasons which are outlined below.
Parole chiave:Digitalizzazione; informazioni digitali; dati; identità digitale; contestualizzazione; sanità
Giusella Finocchiaro, Corpo digitale e informazioni nella sanità elettronica in "SALUTE E SOCIETÀ" 2/2017, pp 32-41, DOI: 10.3280/SES2017-002003