Titolo Rivista SOCIOLOGIA URBANA E RURALE
Autori/Curatori Silvia Lucciarini
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2017/112
Lingua Italiano Numero pagine 10 P. 52-61 Dimensione file 474 KB
DOI 10.3280/SUR2017-112006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
That article describes the governance of the housing policies and the transformation of supply and offer side of houses in Rome, since the great urbanization process happened from the 1950. The hypothesis is that there is a sort of disembedding between citizens and istitutions, as a result of both the crisis of representation and the rescailng process, in a general frame of financial retrenchment in the social sector.
Parole chiave:Housing policies, crisis of representation, disengagement, local governance, neo-liberalism, role of public actors
Silvia Lucciarini, Politiche della casa a Roma: premesse per una missione (im)possibile? in "SOCIOLOGIA URBANA E RURALE" 112/2017, pp 52-61, DOI: 10.3280/SUR2017-112006