Titolo Rivista SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
Autori/Curatori Enrico Menduni, Chiara Di Stefano, Teresa Schiera
Anno di pubblicazione 2018 Fascicolo 2017/54
Lingua Italiano Numero pagine 15 P. 102-116 Dimensione file 73 KB
DOI 10.3280/SC2017-054007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Video representations of terrorism before and after digital shift are the main topic of this interdisciplinary paper. 9/11 is here considered as a turning point from a millennium to another and the ending of a monopoly of professional media in delivering visual contents. Furthermore relationships between the present visual culture and representations of martyrdom and agony in Western art are considered. The final part deals with audio-visual production of ISIL, making profit of the universal spread of internet social networks so to deliver propaganda to its Western target, young Islamic who could become "foreign fighters". The analysis point out how Hollywood production routines and skills are applied to the making of a new Islamic aggressive imagery.
Parole chiave:Terrorism, Social Network, Visual Culture, 9/11, ISIL.
Enrico Menduni, Chiara Di Stefano, Teresa Schiera, I video del terrorismo, dall’11 settembre 2001 all’ISIS. Un itinerario interdisciplinare in "SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE " 54/2017, pp 102-116, DOI: 10.3280/SC2017-054007