Titolo Rivista SALUTE E SOCIETÀ
Autori/Curatori Emanuela Emilia Rinaldi, Nicola Strizzolo
Anno di pubblicazione 2022 Fascicolo 2022/3
Lingua Italiano Numero pagine 17 P. 47-63 Dimensione file 427 KB
DOI 10.3280/SES2022-003004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
In Italy, the older age group is characterised by a significantly lower level of digital skills, us-age and equipment than adults. This gap overlaps with that of financial skills, which are essen-tial for financial well-being. The paper analyse how digital literacy, financial literacy and digital financial literacy influence the perception of a chance in one’s financial wellbeing after the ar-rival of COVID-19 pandemic. The study comments on the main findings of a quantitative survey on 328 older people, repre-sentative of the national population by gender and age group, living in the northern regions most affected by the pandemic and able to answer an online questionnaire. The results indicate that digital literacy helped protect against a worsening of one’s (perceived) economic situation, but not financial literacy.
Parole chiave:Anziani; COVID-19; financial literacy; digital literacy; benessere finanziario percepito; divario digitale.
Emanuela Emilia Rinaldi, Nicola Strizzolo, Competenze digitali e finanziarie nel primo lockdown: l’impatto sul benessere finanziario degli anziani in "SALUTE E SOCIETÀ" 3/2022, pp 47-63, DOI: 10.3280/SES2022-003004