Crisi, declino, incertezza: il 1973 e l’economia italiana

Titolo Rivista PASSATO E PRESENTE
Autori/Curatori Francesco Maccelli
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2025/126
Lingua Italiano Numero pagine 16 P. 123-138 Dimensione file 176 KB
DOI 10.3280/PASS2025-126009
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

The article examines the crisis of 1973-74 and its impact on the global economy. It had severe consequences on the most advanced societies, causing a caesura in economic and monetary policies with serious repercussions in society as a whole. Italy is in line with this trend: it represents one of the most evident cases of the end of an era. The oil crises and the end of the Bretton Woods agreements are added to the expansion of the technologies of the Third Industrial Revolution. This process changes the industrial, employment and social structure of Italy.

Parole chiave:crisi economica, occupazione, stagflazione, rivoluzioni industriali

Francesco Maccelli, Crisi, declino, incertezza: il 1973 e l’economia italiana in "PASSATO E PRESENTE" 126/2025, pp 123-138, DOI: 10.3280/PASS2025-126009