"Never say never": against the life sentence, in favor of an unsettled penality

Titolo Rivista SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI
Autori/Curatori Francesca Vianello
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2015/2
Lingua Inglese Numero pagine 20 P. 79-95 Dimensione file 137 KB
DOI 10.3280/SISS2015-002006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

The articles describes the life sentence as a pre-modern form of justice that denies the humanity of condemned people and reproduces a camouflaged death penalty. Retracing the beginning in Italy of a campaign called "Never say never", through which Italian lifers were calling for a death penalty, the Author argues that, as long as the humanization of punishment fails to reach the darkest corner of the penal system, it will be impossible to give radically new shape to the field of penality.

Keywords:Life sentence, death, prison, prisoner, penality

  1. Alexander F., Staub H. (1948). Il delinquente e i suoi giudici. Milano: Giuffrè.
  2. Anastasia S. (2012). Metamorfosi penitenziarie. Carcere, pena e mutamento sociale. Roma: Ediesse.
  3. Mosconi G. (2008). Il massimo della pena. Studi sulla questione criminale, 1: 17-32.
  4. Musumeci C. (2010). Gli uomini ombra e altri racconti. Gabrielli Editore.
  5. Musumeci C. (2013). L’urlo di un uomo ombra. Messina: Edizioni Smasher.
  6. Mosconi G. (1996). La norma, il senso, il controllo. Milano: FrancoAngeli.
  7. Moro A. (1976). La funzione della pena. In: Anastasia S., Corleone F., eds. (2009), Contro l’ergastolo. Il carcere a vita, la rieducazione e la dignità della persona. Roma: Ediesse.
  8. Messina S. (1960). Il problema dell’ergastolo. Scritti giuridici in onore di A. De Marsico.
  9. Melossi D. (2001). Carcere, postfordismo e ciclo di produzione della “canaglia”. Dei delitti e delle pene, 1(3): 95-110.
  10. Marchetti A.M. (2002). Entretien avec Anne-Marie Marchetti. A plusieurs voix sur le temps infini des longues peines, Mouvements, 19: 153-157.
  11. François L. (2002). La lecture-témoignage d’un condamné à perpétuité. A plusieurs voix sur le temps infini des longues peines. Mouvements, 19: 158-161.
  12. Irwin J. (2009). Lifers. Seeking Redemption in Prison. New York: Routledge.
  13. Goisis L. (2006). Sull’efficacia deterrente della pena di morte: riflessioni sul dibattito statunitense. Rivista italiana di diritto e procedura penale, 4: 1366-1402974). Grande E. (2011). La Corte suprema degli Stati Uniti e l’ordine alla California di ridurre il numero dei prigionieri: humanitarism o humonetarism? Antigone, 2(3): 13-25.
  14. Goffman E. (2003). Stigma. L’identità negata. Verona: Ombre corte.
  15. Foucault M. (2011). L’emergenza delle prigioni. Interventi su carcere, diritto, controllo. Firenze: La Casa Usher.
  16. Ferrajoli L. (1992). Ergastolo e diritti fondamentali. Dei delitti e delle pene, 2: 79-87.
  17. Davis A. (2009). Aboliamo le prigioni? Contro il carcere, la discriminazione, la violenza del capitale. Minimum Fax.
  18. Davis A. (2000). The Prison: A Sign of Democracy? University of California Television (UCTV). Retrieved from: www.youtube.com.
  19. Defert D. (2011). L’emergenza di un nuovo fronte: le prigioni. In: Foucault M., L’emergenza delle prigioni. Interventi su carcere, diritto, controllo. Firenze: LacasaUsher.
  20. de Certeau M. (2007). La presa della parola e altri scritti politici. Roma: Meltemi.
  21. Christie N. (2012). Una modica quantità di crimine. Società monoistituzionale e cultura della pena. Milano: Colibrì.
  22. Christie N. (1996). Il business penitenziario. La via occidentale al gulag. Milano: Elèuthera.
  23. Chantraine G., Bérard J. (2007). Nous, les enmurés vivants. Vacarme, 38: 53-56.
  24. Bettiol R. (1956). Sulle massime pene: morte ed ergastolo. Rivista italiana di diritto e procedura penale. Milano: Giuffrè.
  25. Becker H.S. (1987). Outsiders. Saggi di sociologia della devianza. Torino: Edizioni Gruppo Abele.
  26. Baratta A., Pavarini M. (1998). La frontiera mobile della penalità nei sistemi di controllo sociale della seconda metà del XX secolo. Dei delitti e delle pene, 1: 7-28.
  27. Baratta A. (1982). Criminologia critica e critica del diritto penale. Introduzione alla sociologia giuridico-penale. Bologna: il Mulino.
  28. Anastasia S., Gonnella P. (2005). Patrie galere. Viaggio nell’Italia dietro le sbarre. Roma: Carocci.
  29. Anastasia S., Corleone F., eds. (2009). Contro l’ergastolo. Il carcere a vita, la rieducazione e la dignità della persona. Roma: Ediesse.
  30. Pavarini M. (2006). La “lotta per i diritti dei detenuti” tra riduzionismo e abolizionismo carcerari. Antigone, 1: 82-96.
  31. Re L. (2006). Carcere e globalizzazione. Il boom penitenziario negli Stati Uniti e in Europa. Bari-Roma: Laterza.
  32. Salas D. (2012). Abolir la prison perpétuelle. Revue du MAUSS, 40: 173-184. DOI: 10.3917/rdm.040.0173
  33. Sbraccia A., Vianello F. (2010). Sociologia della devianza e della criminalità. Bari-Roma: Laterza.
  34. Sofri A. (2007). Pensiero impopolare per il prossimo mio. Retrieved from https://urladalsilenzio.wordpress.com. December 27.
  35. Travaglio M. (2006). Conviene di più uccidere la propria moglie che divorziare. Anno Zero. Retrieved from: www.youtube.com. November 26.
  36. Virotta I. (1956). Costituzione e pena dell’ergastolo. Rivista penale.
  37. Wacquant L. (2000). Parola d’ordine: tolleranza zero. La trasformazione dello stato penale nella società neoliberale. Milano: Feltrinelli.

Francesca Vianello, "Never say never": against the life sentence, in favor of an unsettled penality in "SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI" 2/2015, pp 79-95, DOI: 10.3280/SISS2015-002006