Quando lo studio non paga. Un’analisi sui differenziali salariali fra stranieri e italiani

Titolo Rivista ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE
Autori/Curatori Marco Tosi, Camilla Borgna, Milena Belloni
Anno di pubblicazione 2020 Fascicolo 2020/1
Lingua Italiano Numero pagine 18 P. 42-59 Dimensione file 313 KB
DOI 10.3280/ES2020-001003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’inserimento degli immigrati nel mercato del lavoro italiano è caratterizzato da tassi di disoccupazione relativamente bassi ma importanti divari nell’accesso a professioni di status medio-alto. La letteratura ha inoltre mostrato che, al contrario di altri Paesi europei, i divari di status occupazionale sono maggiori fra i lavoratori con un più elevato livello di istruzione. Questo articolo si concentra sui divari retributivi fra italiani e immigrati analizzando una ricca base dati costituita dall’integrazione di due indagini Reddito e condizioni di vita delle famiglie con stranieri (2009) e l’indagine Istat IT-Silc (2009). I risultati indicano che, anche in termini di reddito, lo svantaggio legato allo status migratorio è particolarmente accentuato per i lavoratori più qualificati. Per questo gruppo, il divario rimane significativo anche al pari di caratteristiche socio-demografiche e lavorative e dell’eventuale riconoscimento formale del titolo di studio, che pure ha un effetto positivo per le lavoratrici donne. La persistenza di uno svantaggio retributivo anche all’interno delle singole occupazioni potrebbe essere frutto di meccanismi discriminatori, ma anche della selezione avversa all’interno del gruppo dei lavoratori altamente qualificati che decidono di emigrare e rimanere nel nostro Paese, proprio in ragione delle caratteristiche strutturali del mercato del lavoro italiano.;

Keywords:Immigrazione, credenziali educative, capitale umano, divari salariali, mercato del lavoro

Jel codes:J31, J24, J61, F22

  1. Chiswick B.R., Miller W.P. (2009). The international transferability of immigrants’ human capital. Economics of Education Review, 28(2): 162–169.
  2. Collins R. (1979). The credential society: An historical sociology of education and stratification. New York: Academic Press.
  3. Dell’Aringa C., Lucifora C., Pagani L. (2015). Earnings differentials between immigrants and natives: The role of occupational attainment. IZA Journal of Migration, 4(8): 2-18.
  4. DG Immigrazione e Politiche di Integrazione (2018). Ottavo rapporto annuale. Gli immigrati nel mercato del lavoro in Italia. Roma: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Fellini I., Guetto R., Reyneri E. (2018). Poor Returns to Origin-Country Education for Non-Western Immigrants in Italy: An Analysis of Occupational Status on Arrival and Mobility. Social Inclusion, 6(3): 34–47.
  5. Ferrucci G., Galossi E. (2013). Il mercato del lavoro immigrato negli anni della crisi. Ires WP No 0 -- <https://fondazionedivittorio.it/sites/default/files/content-attachment/IRES%20WORKING%20PAPER_0.pdf>.
  6. Fondazione Leone Moressa (2013). Rapporto annuale sull’economia dell’immigrazione. Immigrati: una risorsa in tempo di crisi. Bologna: il Mulino.
  7. Fullin G., Reyneri E. (2011). Low unemployment and bad jobs for new immigrants in Italy. International Migration, 49(1): 118-147.
  8. Fullin G, Reyneri E. (2015). Mezzo secolo di primi lavori dei giovani. Per una storia del mercato del lavoro italiano. Stato e mercato, 105(3): 418-468. DOI: 10.1425/81606
  9. Friedberg R.M. (2000). You Can’t Take It with You? Immigrant Assimilation and the Portability of Human Capital. Journal of Labor Economics, 18(2): 221-251. DOI: 10.1086/209957
  10. Heath A., Cheung S.Y. (2007). Unequal Chances. Ethnic Minorities in Western Labour Markets. Oxford: Oxford University Press.
  11. Istat (2012). Reddito e condizioni di vita delle famiglie con stranieri -- <https://www.istat.it/it/archivio/52405>.
  12. Istat-Eu Silc (2009). Indagine sulle condizioni di vita - dati trasversali -- <https://www.istat.it/it/archivio/4152>.
  13. Kalter F., Kogan, I. (2006). Ethnic inequalities at the transition from school to work in Belgium and Spain: discrimination or self-exclusion?. Research in Social Stratification and Mobility, 24(3): 259-274.
  14. Kogan I. (2007). Working through barriers. Dordrecht: Springer.
  15. Nanni M.P. (2006). L’immigrazione altamente qualificata in Italia. Problemi e prospettive da una ricerca sul campo. Affari Sociali Internazionali, 4: 105-112.
  16. Oecd (2018). Education at a Glance. Paris: Oecd Publications.
  17. Pintaldi F., Della Ratta-Rinaldi F., Tibaldi M. (2013). Crisi e mercato del lavoro per gli stranieri. Mondi Migranti, 1: 35-53. DOI: 10.3280/MM2013-001003
  18. Piore M. (1979). Birds of Passage. Migrant Labor and Industrial Societies, Cambridge: Cambridge University Press.
  19. Portes A., Rumbaut R.G. (2001). Legacies. Berkeley: University of California Press.
  20. Prokic-Breuer T., McManus P.A. (2016). Immigrant educational mismatch in Western Europe, apparent or real?. European Sociological Review, 32(3): 411-438.
  21. Reyneri E. (2007). La Vulnerabilità Degli Immigrati. In Saraceno C., Brandolini A., a cura di. Disuguaglianze Economiche e Vulnerabilità in Italia. Bologna:
  22. il Mulino. Reyneri E. (2010). L’impatto della crisi sull'inserimento degli immigrati nel mercato del lavoro dell’Italia e degli altri paesi dell'Europa meridionale. Prisma, 2: 17-33. DOI: 10.3280/PRI2010-002004
  23. Reyneri E., Fullin G. (2011). Labour market penalties of new immigrants in new and old receiving West European countries. International Migration, 49(1): 31-57.
  24. Shavit Y., Park H. (2016). Introduction to the Special Issue: Education as a Positional Good. Research in Social Stratification and Mobility, 43(1): 1-3.
  25. Spence M.A. (1973). Job market signalling. Quarterly Journal of Economics, 87: 355-374.
  26. Strøm S., Piazzalunga D., Venturini A., Villosio C. (2018). Wage assimilation of immigrants and internal migrants: the role of linguistic distance. Regional Studies, 52(10): 1423-1434. DOI: 10.1080/00343404.2017.1395003
  27. Strozza S., Tucci E. (2018). I nuovi caratteri dell’emigrazione italiana. Il Mulino, 67(6): 41-48. DOI: 10.1402/91947
  28. Tani M. (2018). Selective Immigration, Occupational Licensing, and Labour Market Outcomes of Foreign-Trained Migrants. IZA Discussion Paper 11370.
  29. Venturini A., Villosio C. (2008). Labour-market assimilation of foreign workers in Italy. Oxford Review of Economic Policy, 24(3): 517-541.
  30. Villani G. (2003). Titoli di studio e mobilità transnazionale. Affari Sociali Internazionali, 1: 109-123.
  31. Chiswick B.R. (1978). The effect of Americanization on the earnings of foreign-born men. Journal of Political Economy, 86(5): 897-921. DOI: 10.1086/260717
  32. Busetta G., Campolo M.G., Panarello D. (2018). Immigrants and Italian labor market: statistical or taste-based discrimination? Genus, 74(4): 2-20.
  33. Brücker H., Glitz A., Lerche A., Romiti A. (2018). Occupational Recognition and Immigrant Labor Market Outcomes. IZA Discussion Paper No 12030.
  34. Ballarino G., Panichella N. (2018). The occupational integration of migrant women in Western European labour markets. Acta Sociologica, 61(2): 126–142. DOI: 10.1177/0001699317723441
  35. Ballarino G., Panichella N. (2015). The occupational integration of male migrants in Western European countries: Assimilation or persistent disadvantage? International Migration, 53(2): 338-352.
  36. Arrow K.J. (1973). Higher education as a filter. Journal of Public Economics, 2(3):193-216. DOI: 10.1016/0047-2727(73)90013-3
  37. Ambrosini M. (2007). Il Mercato Del Lavoro Immigrato. In Regini M., a cura di. La Sociologia Economica Contemporanea. Roma-Bari: Laterza.
  38. Ambrosini M. (2011). Sociologia delle migrazioni. Bologna: il Mulino.
  39. Allasino E., Reyneri E., Venturini A., Zincone G. (2004). Labour market discrimination against migrant workers in Italy. Ginevra: Ilo - International Migration Papers.
  40. Aleksynska M., Tritah A. (2013). Occupation-education mismatch of immigrant workers in Europe: context and policies. Economics of Education Review, 36: 229-244.

Marco Tosi, Camilla Borgna, Milena Belloni, Quando lo studio non paga. Un’analisi sui differenziali salariali fra stranieri e italiani in "ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE " 1/2020, pp 42-59, DOI: 10.3280/ES2020-001003