Titolo Rivista ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI
Autori/Curatori Francesca Cognetti, Giovanni Laino
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2024/141
Lingua Italiano Numero pagine 21 P. 107-127 Dimensione file 200 KB
DOI 10.3280/ASUR2024-141006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Il saggio guarda alla Terza Missione in Italia osservando alcuni progetti in contesti marginali e i quadri normativi nel contesto nazionale e internazionale. La prospettiva del community planning e dello sviluppo di comunità supportano una riflessione sul ruolo dell’esperto e sugli impatti territoriali di queste esperienze. Le conclusioni riguardano le sfide della Terza Missione sia internamente all’Università, sia verso i molti interlocutori che ambisce a mobilitare.;
Keywords:Terza Missione; Università; Community Planning; Periferie.
Francesca Cognetti, Giovanni Laino, Università e ricerca in contesti marginali. Contributi e radici nel campo dello sviluppo delle comunità, quale Terza Missione? in "ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI" 141/2024, pp 107-127, DOI: 10.3280/ASUR2024-141006