Titolo Rivista ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI
Autori/Curatori Rossella Moscarelli, Federica Bianchi
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2024/141
Lingua Italiano Numero pagine 21 P. 128-148 Dimensione file 297 KB
DOI 10.3280/ASUR2024-141007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
La pianificazione, territoriale e locale, si confronta con la complessa e urgente questione della frammentazione amministrativa anche in contesti in cui la continuità di un elemento naturale, come è un fiume, avrebbe bisogno di specifiche azioni di coordinamento. L’articolo analizza lo stato delle trasformazioni locali definite dai piani urbanistici dei comuni nella valle del fiume Olona al fine di comprendere la coerenza con le strategie sovralocali.;
Keywords:pianificazione locale; frammentazione amministrativa; valle Olona; fiume Olona; Contratto di Fiume.
Rossella Moscarelli, Federica Bianchi, Frammentazione amministrativa e pianificazione: il caso della valle del fiume Olona in "ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI" 141/2024, pp 128-148, DOI: 10.3280/ASUR2024-141007