Titolo Rivista ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI
Autori/Curatori Alessandra Manganelli , Luca Battisti
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2024/141
Lingua Inglese Numero pagine 25 P. 149-173 Dimensione file 303 KB
DOI 10.3280/ASUR2024-141008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
This paper connects the double urban trend of food governance and experimentalism by reflecting on the potentials and limits of Urban Living Labs in facilitating hybrid and, particularly, bottom-linked modes of urban food governance. Bottom-linked governance is examined in the FUSILLI Living Lab, aiming to foster governance transformations in the context of Turin.
L’articolo collega due trend urbani: di governance dei sistemi alimentari e di governance sperimentale. Si osservano potenzialità e limiti degli Urban Living Labs nel facilitare una governance ibrida e di tipo bottom-linked. Si indagano processi bottom-linked nel Living Lab FUSILLI, con l’obiettivo di promuovere trasformazioni di governance nel contesto di Torino.
Keywords:FUSILLI; accordi di governance; governance ibrida bottomlinked; sperimentazione urbana; sistemi alimentari urbani.
Alessandra Manganelli , Luca Battisti, Urban Living Laboratories and hybrid-bottom-linked governance: lessons from food actions in Turin in "ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI" 141/2024, pp 149-173, DOI: 10.3280/ASUR2024-141008