Uniti sì, ma contro chi? Le reazioni al golpe in Cile nel mondo politico torinese

Titolo Rivista PASSATO E PRESENTE
Autori/Curatori Aurora Iannello
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2025/126
Lingua Italiano Numero pagine 20 P. 178-197 Dimensione file 196 KB
DOI 10.3280/PASS2025-126011
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

The article reconstructs the reactions of part of the political scene in Turin – from progressive Catholicism to the extreme left – to the coup in Chile. It describes the first solidarity initiatives for Chile and the political clash around the organization of the international demonstration of November 18, 1973, seen as a revealing moment of the alignments and lexicon of the Turin left. Finally, it focuses on the activity and mutual relations of the “unitary” associative realities that arose in Turin to organize solidarity activities for Chile.

Parole chiave:golpe cileno, Torino, compromesso storico, solidarietà, unitarietà

Aurora Iannello, Uniti sì, ma contro chi? Le reazioni al golpe in Cile nel mondo politico torinese in "PASSATO E PRESENTE" 126/2025, pp 178-197, DOI: 10.3280/PASS2025-126011