Titolo Rivista SOCIOLOGIA DEL DIRITTO
Autori/Curatori Annalisa Tonarelli
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2020/3
Lingua Italiano Numero pagine 22 P. 69-90 Dimensione file 250 KB
DOI 10.3280/SD2020-003004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
In some respects, Italy’s Legislative decree 28/2010, as amended by the Legisla-tive decree 69/2013, converted into Law 89/2013, can be interpreted as a process of "appropriative constitution" of ADR by the agents of the legal field. The present contribution aims to apply some analytical tools proposed by Bourdieu with the aim of understanding the way in which the process of "forced annexation" of me-diation to the legal field has impacted on the paths of signification and practices adopted by the actors who have been most directly involved. It is based on the da-ta collected during a research conducted at the Court of Florence in the context of a broader experimental project aimed at promoting the use of mediation in the civil and commercial field
Parole chiave:Mediation - Legal field - Bourdieu - Legal professions
Annalisa Tonarelli, "Costituzione appropriativa" e pratiche professionali. Gli agenti del campo giuridico di fronte alla mediazione in "SOCIOLOGIA DEL DIRITTO " 3/2020, pp 69-90, DOI: 10.3280/SD2020-003004