Titolo Rivista SALUTE E SOCIETÀ
Autori/Curatori Giovanni Cellini
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2025/1
Lingua Italiano Numero pagine 16 P. 83-98 Dimensione file 359 KB
DOI 10.3280/SES2025-001006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The article examines the relationship between digitization processes and advancing age from multiple perspectives, including representations of the elderly and reflections on policies. It presents the results of research carried out using a mixed-methods approach, which explored issues related to knowledge and skills in the use of ICT, the challenges of digital media, and the resources to address them. In particular, the analysis of 18 interviews with individuals over 65 revealed a significant and widespread use of digital technologies and tools, including accessing services, facilitated by specific factors such as intergenerational support and skills acquired during one's working life. The analysis also addresses the link between digitization and ageing in relation to critical issues such as the digital divide.
Parole chiave:invecchiamento; ICT; competenze digitali; divari digitali; policy; sfide.
Giovanni Cellini, Digitalizzazione e invecchiamento, tra sfide e risorse in "SALUTE E SOCIETÀ" 1/2025, pp 83-98, DOI: 10.3280/SES2025-001006