Titolo Rivista RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA
Autori/Curatori Alice Salimbeni
Anno di pubblicazione 2022 Fascicolo 2022/3
Lingua Italiano Numero pagine 25 P. 78-102 Dimensione file 0 KB
DOI 10.3280/rgioa3-2022oa14591
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Durante la mia ricerca di dottorato, ho organizzato un workshop a Bruxelles per esplorare il rapporto fra le donne bianche cisgenere e lo spazio urbano. A partire dalle esperienze urbane personali delle partecipanti abbiamo scritto tre storie di invenzione e le abbiamo trasformate in tre film collettivi, finzionali e parodici che esplorano ciascuno una diversa discriminazione urbana di genere. In queste storie, che ho chiamato “favole urbane”, realtà e immaginazione si intrecciano creando nuovi scenari, e comunicando una morale politica sullo spazio e sul ruolo attivo che svolge nella produzione delle discriminazioni.
Parole chiave:; spazio urbano, discriminazioni, film, parodia, donne
Alice Salimbeni, La favola urbana. Reimmaginare lo spazio attraverso la realizzazione collettiva di film finzionali e parodici in "RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA" 3/2022, pp 78-102, DOI: 10.3280/rgioa3-2022oa14591