Titolo Rivista ECONOMIA E POLITICA INDUSTRIALE
Autori/Curatori Roberto Monducci, Paola Anitori, Filippo Oropallo, Carmela Pascucci
Anno di pubblicazione 2010 Fascicolo 2010/3
Lingua Italiano Numero pagine 24 P. 93-116 Dimensione file 402 KB
DOI 10.3280/POLI2010-003005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The aim of the paper is a deep assessment of both the dynamic and continuous features of the Italian manufacturing system in the last decade. It underlines the set of peculiarities on aggregate and heterogeneities within single items as well. Starting with the analysis of aggregate official statistics, comparable at the European level, the study continues through the use of an integrated wide set of firms’ micro-data in order to provide both a cross-sectional and a longitudinal analysis of the structural dynamics and heterogeneity of the manufacturing system. Particular attention is given on the analysis of the efficiency, focusing on its role in determining the dynamics of the firms. Finally, with regards to the exporters, the paper analyses the factors affecting the export performance during the crisis (2008-2009) and in the subsequent recovery phase.
Parole chiave:Produttività, efficienza tecnica, imprese esportatrici
Roberto Monducci, Paola Anitori, Filippo Oropallo, Carmela Pascucci, Crisi e ripresa del sistema industriale italiano: tendenze aggregate ed eterogeneità delle imprese in "ECONOMIA E POLITICA INDUSTRIALE " 3/2010, pp 93-116, DOI: 10.3280/POLI2010-003005