Titolo Rivista SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE
Autori/Curatori Fabrizio Martire
Anno di pubblicazione 2010 Fascicolo 2010/91
Lingua Italiano Numero pagine 21 P. 137-157 Dimensione file 432 KB
DOI 10.3280/SR2010-091007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The essay proposes to reconstruct the main orientations of the methodological debate on pre-test questionnaire strategies and on the analysis of interview processes. In particular, the focus is on two techniques that have been recently getting more attention during conventions of international scientific associations: the cognitive interview and the monitoring of the interviews. A restrictive conception of the interviewer emerges from this reconstruction. In this scenario, although researchers look to improve their questionnaires through evaluations of subjects outside the research (interviewees, panels of experts), the interviewers are mainly controlled, instead of being considered as privileged witnesses of survey issues.
Fabrizio Martire, Lo studio empirico dell’intervista. Tendenze recenti nel dibattito metodologico in "SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE " 91/2010, pp 137-157, DOI: 10.3280/SR2010-091007