Fascicolo 12/1991
- Bruno Bottiglieri, Protagonisti dell'intervento pubblico: Roberto Tremelloni 1900-1987
- Alfredo De Rosa, Organi amministrativi degli enti pubblici economici
- Giovan Battista Di Miceli, I trasporti in Europa: un nuovo scenario
- Andrea Mancini, Gianni Guerrieri, I flussi della finanza locale negli anni '80: tendenze e prospettive
- Fabrizio Balassone, Efficienza nelle gare d'appalto delle opere pubbliche
Fascicolo 11/1991
- Laura Elsabetta Mollame, L'integrazione europea e il mercato bancario italiano: un'analisi teorica
- Maria Grazia Totola Vaccari, Il ruolo dei fattori economico- sociali nei processi migratori
- Sergio Ginebri, Vincenzo Lo Moro, Finanziamento e realizzazione di opere pubbliche da parte degli enti locali
- Vincente Caballer, Considerazioni sul cooperativismo: la situazione attuale in Spagna
Fascicolo 9-10/1991
- Piero Giarda, Rino Onofri, Alessandro Petretto, Maria teresa Salvemini, Suggerimenti per una revisione delle politiche di spesa
- Roberta Cafferata, Pubblico e privato nel sistema delle imprese: riflessioni sullo stato attuale del dibattito
- Etienne-Sadi Kirschen, Le priorità nella costruzione di una rete stradale
- Giorgio Stefani, Le imprese pubbliche di trasporto di fronte al mercato unico europeo
- Giuseppe Clerico, Remunerazione dell'avvocato e mercato legale
Fascicolo 7-8/1991
- Nicola Greco, La gestione integrata delle coste in Italia: dai conflitti socioeconomici ad una possibile soluzione istituzionale
- Louis De Alessi, Robert J. Staff, Il processo di common law: ordine o efficienza?
- Michele Pandolfelli, Regolamentazione e deregolamentazione nelle telecomunicazioni. L'esperienza statunitense, inglese, giapponese
- Stefano Casini Benvenuti, Giovanni Maltinti, Il potenziamento del trasporto aereo in Toscana
Fascicolo 6/1991
- Italo Magnani, Note in tema di politica sociale, protezionismo interno e scambi internazionali
- Romano M. Levante, Pubblico (e Privato) nel sistema Italia
- David Parker, Recenti sviluppi nella politica finanziaria degli enti locali nel Regno Unito
- Aurelio Bruzzo, La politica finanziaria delle regioni per la tutela ambientale
Fascicolo 4-5/1991
- Louis De Alessi, Efficienza e benessere
- Umberto Del Canuto, Iri: mutamenti nella struttura occupazionale del gruppo nel periodo 1937-1987
- Antonello Scialdone, Sulle assicurazioni di rappresentanza del movimento cooperativo
- Isabella Pierantoni, Valutazione monetaria dei beni intangibili: il caso dei rischi sulla vita
Fascicolo 3/1991
- Bruno Bosco, Carlo Buratti, Carla Marchese, Efficienza ed efficacia nell'impresa pubblica. Aspetti metodologici
- Carlo Buratti, La produttività dell'ENEL tra fattori tecnici e politici
- Carla Marchese, Le prestazioni delle poste italiane
- Bruno Bosco, Misura dell'efficienza tecnica delle ferrovie dello Stato italiane
Fascicolo 1-2/1991
- Andrea Ventura, Teoria del contratto, mercato e democrazia in J.M. Buchanan
- Claudio Virno, Elementi di valutazione del costo dell'agevolazione a sostegno delle esportazioni
- Corrado Poli, Conseguenze urbanistiche degli investimenti pubblici nelle città. Il caso di Padova