Fascicolo 4/2016
- Mario Dogliani, Siamo sicuri che l’Italia abbia, oggi, una vera costituzione?
- Alberto Olivetti, Giovinezza come assunto politico. Alcuni spunti
- Pasquale Serra, Classe nazione filosofia. Tre note sulla sinistra (a partire da Ernesto Laclau)
- Claudio De Fiores, La nazione repubblicana tra cultura costituente e sistema dei partiti
- Alessandro Tedde, Conflitto di classe e forma istituzionale repubblicana: il lavoro come forma e limite della sovranità popolare
- Emilia Musumeci, La scienza giuridica penalistica in Italia tra otto e novecento: crisi o rinascita?
- Jean-Claude Paye, État d’urgence et souveraineté. France, États-Unis
- Mattia Gambilonghi, Il Pci e la riforma dello Stato negli anni Settanta: centralità del Parlamento e "rete delle assemblee elettive"
- Luigi Punzo, Ideologia e forme della democrazia
- Samuel Amaral, Un altro enigma di Gramsci: la vicenda delle lettere dal 1926 al 1937
- Fulvio Lorefice, Gramsci nel Mediterraneo
- Adriano Vinale, Violenza costituente e mito destituente. Una lettura di Simone Weil e René Girard
- Massimo Florio, Stato e socialismo: rileggendo una pagina de Il Manifesto
Fascicolo 3/2016
- Mario Barcellona, La metafora dei "beni comuni": l’Impero, lo Stato e la democrazia nel tempo del capitalismo cognitivo
- Edoardo Caterina, L’attuazione del metodo democratico all’interno dei partiti politici: analisi della normativa vigente e spunti per una legge sui partiti
- Oreste Massari, I partiti e le regole
- Claudio Foliti, Ucraina ed Unione Europea: storia di un’ambivalenza interessata
- Luca Basile, La sovranità come mediazione in Hegel. Ipotesi interpretative
- Claudio Bazzocchi, Giuseppe Capograssi. La bellezza del finito, il lavoro dell’infinito
- Andrea Venanzoni, La tirannia del giudizio: il nuovo ruolo del giudice nel rapporto tra poteri, riflettendo su A. Kojève
Fascicolo 2/2016
- Ida Dominijanni, La deriva della politica costituzionale
- Luigi Ferrajoli, Dal bicameralismo perfetto al monocameralismo imperfetto
- Massimo Villone, La riforma Renzi-Boschi: governo forte, Costituzione debole
- Roberta Calvano, Brevi note circa i contenuti principali ed alcune incongruenze nel ddl di revisione costituzionale
- Guido Clemente di San Luca, Per una riflessione comune sulla riforma della Costituzione
- Claudio De Fiores, Le ragioni di un revisionismo progressivo
- Mauro Volpi, Riforma Renzi e Riforma Berlusconi: così lontane.. così vicine
- Lorenza Carllassare, La riforma e l’Italicum: il popolo senza voce
- Chiara Giorgi, Costituzione, politica, rapporti di forze e scelte di vita
- Michele Prospero, Una democrazia minore
- Gaetano Azzariti, Quale riforma del Senato? I problemi del riformatore consapevole
- Michele Della Morte, Ragioni e condizioni per una revisione in senso progressista della Costituzione italiana
- Mario Dogliani, Le ragioni del No: possiamo permetterci di vivere "senza costituzione"?
Fascicolo 1/2016
- Fulco Lanchester, Un contributo per il discernimento costituzionale
- Mario Barcellona, Sulla teoria marxista del diritto e dello stato: la sinistra e la società "a venire" (a proposito de La grande illusione di Luca Nivarra)
- Onofrio Romano, La precarizzazione mobilitante. Sul senso antropologico della transizione al neoliberalismo
- Mauro Giardiello, Da Robert Park a Gino Germani. Genesi ed evoluzione della teoria sociologica della marginalità
- Edoardo Caterina, Strumenti e rimedi a tutela della democrazia interna ai partiti politici: un’analisi nell’ordinamento tedesco
- Luigi Ferrajoli, La giustizia penale transizionale nella Colombia del dopo conflitto e le garanzie della pace interna
- Luisa Borghesi, Realismo cristiano e democrazia in Reinhold Niebuhr