Fascicolo 4/2013 I figli della crisi: infanzia e diritti al tempo della crisi
- Saverio Abruzzese, Fulvia D'Elia, Figli della crisi
- Guido Rossi, L’orizzonte dei diritti in una società impaurita
- Aldo Bonomi, Agire nella zona grigia della famiglia delle moltitudini
- Jean Zermatten, I diritti del fanciullo. Un primo bilancio, vent’anni dopo
- Adriano Prosperi, Usi e abusi della scuola in Italia
- Marco Rossi-Doria, Domanda educativa e lotta all’esclusione precoce. La scuola nella crisi
- Giuseppe Moro, Le cifre, a volte, sono più significative di tante parole
- Giannantonio Pansini, Europa e povertà
- Mario De Curtis, La condizione infantile in Italia, tra crisi economica e povertà
- Massimiliano Fabi, Le condotte a rischio degli adolescenti ai tempi della crisi
- Ugo Sabatello, Francesca Santoro, Infanzia e salute mentale in epoca di crisi
- Diego Miscioscia, Crisi, cambiamento, crescita: come trasformare la recessione in un'occasione di sviluppo
- Laura Laera, Infanzia e diritti al tempo della crisi: verso una nuova giustizia per i minori e la famiglia
- La crisi della giustizia minorile dentro la crisi sociale
- Paolo Martinelli, Come la crisi cambia la giurisdizione: il giudice e le relazioni
- Maria Francesca Pricoco, Il processo penale minorile: educare e riparare
- Paolo Morozzo della Rocca, Il permesso di soggiorno per motivi di protezione sociale ai fini del reinserimento dell'adolescente straniero
- Valeria Montaruli, I servizi tra giurisdizione e protezione. Un modello di cooperazione tra servizi sociali e giudici
- Luigi Fadiga, Il Garante per l’infanzia e l’adolescenza in una Regione ricca: l’Emilia Romagna
- Emanuela Chiodo, Diritti in crisi: il Garante per l’infanzia e l’adolescenza in Calabria
- Francesco Montecchi, Francesca Romana Montecchi, Separazioni ad alta conflittualità e Sindrome di Alienazione Genitoriale (Pas): imbroglio diagnostico o realtà clinica? Dalla parte dei minori
- Saverio Abruzzese, Scienza e giustizia. La Pas non passa
- Gian Cristoforo Turri, Alcuni pensieri sulla gestione giudiziaria di un caso indecidibile e sul rapporto fra scienza e giurisprudenza
- Marcello Dei, Etica e genere nella scuola italiana. Copiare in classe: la parte delle femmine
- Marilena Colamussi, Una giustizia minorile mite. L’esperienza del Tribunale per i minorenni di Bari
- Margherita Marzario, La Carta dei diritti dei bambini all’arte e alla cultura: il diritto alla pienezza della vita
- Ancora sulla Pas e dintorni.. Il parere del Consiglio sanitario della Toscana e le affermazioni della Cassazione
- Rosa Giusti, Si aprono le porte: madri e figli irregolari
- A cura della Redazione, Notizie, commenti e letture
Fascicolo 3/2013 Le voci delle bambine e dei bambini nella vita quotidiana
- Valerio Belotti, Rappresentare le voci dei bambini
- Luisa Molinari, Marina Everri, Le voci degli adolescenti nelle conversazioni familiari
- Manuela Olagnero, Giulia Maria Cavaletto, "Che cosa vuoi fare"? I discorsi tra genitori e figli sulle scelte della vita quotidiana
- Antonietta Migliore, "Sei una poco di buono", una checca", un figlio di drogati... Stigmatizzazioni e sofferenze nei ragazzi e nelle ragazze
- Claudio Baraldi, La partecipazione attiva dei bambini in contesti di facilitazione della comunicazione in classe
- Chiara Gemma, Rosalinda Cassibba, Laura Agrati, L’istruzione sui-banchi, l’educazione sotto-banco
- Pierpaolo Triani, La classe come microcosmo
- Maddalena Colombo, "La mia classe è un mondo aperto". Il punto di vista dei preadolescenti nelle classi multietniche
- Claudia Andreatta, La rete dei pescatori nel mare di Galilea: bambini, bambine e Prima comunione
- Diego Di Masi, Il dialogo come strumento di emancipazione
- Lisa Cerantola, Il passaggio all’autonomia secondo le ragazze e i ragazzi che vivono in comunità di accoglienza
- Patrizia Bucarelli, Petra Filistrucchi, Beatrice Bessi, "Cosa ne penso io..". L’opinione di bambini e bambine sulle esperienze di ascolto con i servizi di tutela e le istituzioni giudiziarie
- Elena Buccoliero, Il contrario di violenza è ascolto. La voce di bambini e ragazzi cresciuti in famiglie violente
- Laua Rebesco, L’esperienza della "messa alla prova" raccontata dagli adolescenti
- Ivana La Valle, Helena Jelicic, Jennifer Gibb, Le pratiche di advocacy viste dai bambini. La valutazione di un’esperienza
- Anna Rosa Favretto, Francesca Zaltron, "Come fai per stare bene?" La competenza infantile in tema di salute
- Mariselda Tessarolo, Su cosa sono informati i bambini?
- Giuseppe Magno, La condizione della persona di minore età nelle principali convenzioni internazionali e nei regolamenti europei
- Lucrezia Maselli, Ascoltare la voce del bambino nell’ambulatorio pediatrico
- Titti Calfapietro, Percorsi di mediazione penale. L’elaborazione condivisa dell’esperienza criminosa
- Paola Natalicchio, Nel Regno di Op: come trovare le parole per raccontare il doloroso incontro tra i minori e la malattia
- Giovanni Battista Camerini, La voce del minore nel conflitto familiare
- Mariapia Locaputo, La Carta di Milano: per il benessere presente e futuro dei bambini
- Rosalinda Cassibba, Maria Benedetta Saponaro, Il diritto dei minori alla bigenitorialità
- Luisella Saponaro, La capacità testimoniale del minorenne
- Franco Occhiogrosso, La mediazione civile e commerciale obbligatoria è incostituzionale
- Valeria Sisto, Affidamento esclusivo del minorenne al genitore omosessuale: l’insufficienza del "mero pregiudizio"
- Rosa Giusti, Perché il suicidio
- Saverio Abruzzese, Genitori omosessuali
- Gian Cristoforo Turri, Antonella Zanfei, È tempo per "aprire" all’adozione da parte di coppie omosessuali?
- Rosa Giusti, Franco Occhiogrosso, Proposte ..creative per gli stranieri
- Francesco Provinciali, I bambini che uccidono, le armi, la violenza: riflessioni pedagogiche
- A cura della Redazione, Notizie, commenti e letture
Fascicolo 2/2013 Adolescenza, costruzione dell’identità e appartenenze familiari plurime
- Gian Cristoforo Turri, Adolescenza, costruzione dell’identità e appartenenze familiari plurime
- Barbara Ongari, Alessandro Decarli, Leggere le relazioni familiari degli adolescenti adottati alla luce della teoria dell’attaccamento
- Lavinia Barone, Francesca Lionetti, Modelli a confronto ed efficacia degli interventi basati sull’attaccamento
- Marco Chistolini, Valutazione e sostegno alla genitorialità sociale: come creare continuità?
- Silvia Folgheraiter, Barbara Ongari, Il bisogno di supporto degli adolescenti adottati: una ricerca
- Micol Trezzi, Adolescenza e adozione: costruzione dell’identità e crisi della relazione adottiva
- Laura Ferrari, Rosa Rosnati, La costruzione dell’identità etnica nel percorso dell’adozione: alcuni spunti dalle recenti ricerche
- Gregorio Mazzonis, Adozione e adolescenza, che fatica! Il punto di vista dei protagonisti
- Monica Toselli, La "genitorialità prolungata" del genitore adottivo
- Elena Buccoliero, Quasi in uno specchio. Uno studio sui percorsi biografici di dieci adolescenti adottati segnalati per irregolarità della condott
- Laura Benini, Cecilia Ragaini, Rosa Rosnati, Adolescenti adottati autori di reato: una ricerca esplorativa
- Roberto Callegari, Maria Grazia Fusacchia, Re Paola, Genitori e figli adolescenti: giudici, operatori e consulenti dinanzi alle difficoltà relazionali adottive, chi entra in crisi?
- Gemma Tuccillo, Il giudice minorile di fronte alle crisi adolescenziali dei figli adottivi
- Rita Pattelli, Adolescenti adottivi che delinquono: il lavoro dei servizi minorili della giustizia
- Paolina Pistacchi, Donata Bianchi, Quando non si riesce a costruire relazioni. Il problema delle restituzioni
- Ilaria Salvaggio, Quando l’adozione fallisce: un’indagine esplorativa presso il Tribunale per i minorenni di Milano
- Ottavia Pennisi, Il fallimento adottivo: un’analisi qualitativa sui minori "restituiti" nel Tribunale per i minorenni di Roma
- Piera Serra, Annalisa Versari, Chi è competente per l’aiuto alle persone che ricercano le origini? Da un sondaggio alcune indicazioni
- Piercarlo Pazé, Le informazioni delle origini ai genitori adottivi
- Bianca Bertetti, Adottivi italiani alla ricerca delle origini: voci dal web
- Simona Chiapparo, La famiglia in epoca digitale. Gli adolescenti adottivi stranieri tra identità multiple e società liquide
- Alena Màtejovà, L’adozione dei bambini della Slovacchia in Italia: una buona prassi collaborativa
- Giorgio Macario, Innovazioni formative nelle adozioni internazionali fra Brasile e Italia
- Paolo Cendon, Cellule staminali somministrate ai bambini sofferenti di gravi malattie neurologiche
- Amedeo Santosuosso, Un altro caso Di Bella?
- Carlo Alberto Redi, Il trattamento sanitario di una bambina con cellule staminali. L’autorizzazione del giudice alla terapia e un punto di vista scientifico sullo stato dell’arte
- Fabiana Santamaria, Bambini e adolescenti con Disordini della Differenziazione Sessuale: nuove prospettive
- Paolo Albiero, Per una nuova adole-scienza: prospettive e contributi recenti nello studio degli adolescenti
- Joelle Long, Roberta Ricucci, Torino e gli affidamenti familiari in contesti migratori
- Kira Da Boit, Michela Franchetti, Alessandra Moro, Barbara Segatto, I professionisti della pazienza. I "ragazzi di Chernobyl" e gli attaccamenti dei minori adottati in adolescenza
- Costanza Ceda, Elisa Ceci, Elia Chiari, Gli operatori sociali costruiscono legami sociali attraverso lo sviluppo di progetti di comunità: il progetto affido "Domestic Affairs"
- Margherita Rusconi, Famiglie al centro
- Gian Cristoforo Turi, I diritti irrinunciabili del minore degente o malato
- Alice Margaria, Parto anonimo e accesso alle origini: la Corte europea dei diritti dell’uomo condanna la legge italiana
- Francesca Fama, L’adozione in casi particolari del figlio della convivente: la dignità giuridica del legame affettivo a tutela del minore
- Giancristoforo Turri, Il trattamento sanitario di una bambina con cellule staminali
- Elena Buccoliero, La beffa di Newtown, la madre che ha insegnato al figlio a sparare
- A cura della Redazione, Commenti, notizie e letture
Fascicolo 1/2013 Ripensare le misure penali come aiuto a percorsi di cambiamento
- Piercarlo Pazé, Ripensare le misure penali come aiuto a percorsi di cambiamento
- Giancristoforo Turri, Antonella Zanfei, Responsabilizzazione versus cambiamento: come ottenerlo?
- Vania Patané, L’effettività del principio rieducativo nel contesto degli istituti di definizione anticipata del rito minorile
- Fabris Elisabetta Palermo, La prevenzione precedente e successiva ad un reato nel sistema penale minorile: le misure di sicurezza e le misure amministrative
- Claudia Cesari, Le prescrizioni: tra educazione e cautela, un istituto a metà del guado
- Nicola Triggiani, Una misura cautelare velleitaria: le prescrizioni inerenti alle attività di studio o lavoro ovvero comunque utili per l’educazione del minore
- Marilena Colamussi, L’abitazione familiare quale sede di esecuzione della misura cautelare: educare senza punire o punire senza educare?
- Serafino Nosengo, La scuola come sede privilegiata di educazione e (ri)educazione
- Camillo Losana, Le misure penali e i loro contenuti educativi: una proposta di servizio civile
- Alessandro Rudelli, L’interpretazione dei segni. Farsi e disfarsi del linguaggio nell’accompagnamento educativo dei minori in misura penale
- Santo Di Nuovo, Maria Grazia Castorina, Paola Coppolino, Marianna Malara, Teresa Taibi, L’efficacia della messa alla prova quale procedimento educativo e socializzante
- Mauro Grimoldi, Roberta Cacioppo, L’abito su misura. Significato ed effetti attesi dai contenuti di progetti di messa alla prova a favore di minori autori di reato
- Francesca Maci, Per un penale minorile partecipato: il modello delle Family group conferences
- Susanna Vezzadini, A proposito di ruoli scomodi: vittime minorenni e procedimento penale minorile
- Federica Turlon, Per una giustizia penale mediativa e riparativa
- Elena Cadamuro, L’accompagnamento educativo nei percorsi mediativi e riparativi prima dell’irrilevanza del fatto
- Teresa Carlone, Susanna Vezzadini, Le vittime minorenni nella messa alla prova. Quali percorsi riparativi?
- Giovanni Lapi, L’educazionedentro un carcere minorile
- Antea Mancaniello, Fabia Mellina Bares, Franco Santamaria, Sanzione (del carcere) ed educazione: una conciliazione (im)possibile?
- Sonia Moretti, Cira Stefanelli, Educare in carcere: dal gruppo come minaccia al gruppo come risorsa
- Nadia Fedeli, Lucrezia Cirigliano, Ugo Sabatello, Ragazzi in carcere: valutazione e prevenzione del rischio suicidario e autolesivo
- Domenico Ricca, Educare la città, a Torino solo una memoria del passato?
- Ettore Cannavera, L’intervento educativo in carcere e in comunità. Cappellano e volontari nel sud della Sardegna
- Monica Tedesco, Suicidio e gesti autolesionistici in adolescenza: fattori di rischio e interventi di prevenzione all’interno dell’Istituto penale per minorenni di Nisida
- Paolo Cendon, Al posto di
- Silvia Larizza, Principi costituzionali e trattamento penale dei minori
- Luisa Pandolfi, Varcare il ponte tra i contesti protetti e l’autonomia: un progetto nella Regione Sardegna
- Massimiliano Fabi, Bruna Leonardi, Giuditta Maffei, Sperimentazione della metodologia di gruppo per i reati di violenza sessuale
- Barbara Giors, Il rapporto dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani sulla protezione dei diritti umani dei minori privati della libertà
- Joelle Long, Corte europea dei diritti dell’uomo e kafalah: un’esortazione alla flessibilità del diritto civile minorile
- Enrica Dato, Tempi lunghi per la banca dati dei minori adottabili e delle coppie disponibili all’adozione
- A cura della Redazione, L’allontanamento di un ragazzo a Cittadella
- italiana dei magistrati per i minorenni e per la famiglia Associazione, I richiami alle regole corrette di un allontanamento
- Ennio Tomaselli, Scene da un allontanamento
- Giancristoforo Turri, Molti aspetti in discussione e discutibili
- Laura Laera, Il giudice non è onnipotente
- Antonio Leone, Il destino dei figli. Come è difficile costruire una cultura dell’infanzia
- A cura della Redazione, Notizie, commenti e letture