Fascicolo 47-48/1995
- L. Cannavò, Il primato della pragmatica. Il senso degli indicatori nella ricerca sociale
- C. Lombardo, Teorie, modelli di senso comune e modelli dell'attore sociale nell'istituzione del rapporto di indicazione
- M.C. Pitrone, La formulazione delle domande: alcuni problemi metodologici
- S. Vergati, Definizioni semi-operative e progettazione di indicatori soggettivi: il caso della qualità della vita urbana
- F. Zajczyk, Gli indicatori della povertà: prospettive macro e micro
- R. Biorcio, Scelta degli indicatori e costruzione degli indici: xenofobia del senso comune e politica
- G. Di Franco, Una metodologia per l'analisi ecologica dei risultati elettorali: le elezioni politiche del marzo 1994
- R. Memoli, Analisi delle omogeneità ed analisi multidimensionale delle preferenze: un'applicazione alla sociologia del turismo
- G. Giampaglia, L'analisi degli items nella costruzione della scale di atteggiamento con l'approccio di Rasch
- A. Fasanella, S.F. Allegra, Validità dei dati e approccio multitratto-multitecnica
- L. Ciampi, La costruzione degli indicatori nell'analisi del contenuto: una ricerca comparata sulle elezioni europee del 1994 in Italia, Francia e Germania
- M.A. Fabiano, Gli indicatori visivi nell'analisi sociologica delle immagini
- M. Palumbo, Indicatori e valutazione di efficacia delle policies
- C. Buzzi, L'utilizzazione previsionale degli indicatori: il caso del sistema dell'istruzione
Fascicolo 46/1995
- M. Morcellini, Televisioni elettive. Il ruolo della Tv e dei media nell'evento elettorale
- G. Anzera, Headship e leadership a confronto
- G. Giampaglia, Dai modelli a indicatori multipli ai modelli Lisrel: una rivoluzione silenziosa nella ricerca sociale
- S. Bentivegna, Il game della campagna nell'agenda dei media
- F. Neresini, Concezioni di scienza. La dimensione cognitiva dell'impresa scientifica
- L. Bozzo, Il bambino e la città. Dai percorsi interstiziali al labirinto creativo