Fascicolo 161/2018
- Francesco Mazzucotelli, Elena Maestri, Le città del mondo musulmano tra globalizzazione e autenticità
- Hadi Makarem, From the Gulf to Amman via Beirut: transnational networks and neoliberal urban developments in the Arab world (Dal Golfo ad Amman via Beirut: network transnazionali e sviluppi urbani neoliberali nel mondo arabo)
- Elena Maestri, La "sposa del mare": Jeddah e la sua memoria storica all’alba del XXI secolo
- Mattia Bandinelli, Meccamorfosi, la trasformazione della Mecca sotto la dinastia Sa’ud
- Reza Arjmand, Masoumeh Mirsafa, Ephemeral space sanctification and trespassing gender boundaries in a Muslim city (Santificazione dello spazio effimero e superamento dei confini di genere in una città musulmana)
- Francesco Mazzucotelli, Rigenerazione e trasformazione urbana nella Turchia contemporanea
- A cura della Redazione, Abstracts
- Bruno Ziglioli, La città italiana come spazio di costruzione identitaria, politica e culturale. Resoconto del seminario (Università di Bologna, 27 novembre 2017)
- A cura della Redazione, Premio "Gian Paolo Treccani" per il miglior saggio pubblicato sulla rivista
- A cura della Redazione, Referee 2017
Fascicolo 160/2018
- Riccardo Redaelli, La scacchiera immaginata: il Grande Gioco fra visioni imperialiste, narrazioni orientaliste e ambizioni personali
- Massimiliano Vaghi, Le relazioni fra la Francia imperiale e la Persia (1807-1809): il trattato di Finkenstein e la missione di Claude-Mathieu de Gardane
- Laura Rachele Galeotti, La conquista russa del Turkestan e la riscoperta dei khanati centro-asiatici
- Enrica Garzilli, Alla conquista di Lhasa: la missione britannica in Tibet (1903-1904) e la pubblicistica italiana d’epoca
- Carlo Pagetti, Kim di Rudyard Kipling: il "Great Game" e il gioco dell’immaginazione narrativa
- A cura della Redazione, Recensione
- A cura della Redazione, Abstracts
Fascicolo 159/2018
- Giampaolo Salice, Spazi sacri e fondazioni urbane nel mediterraneo delle diaspore. Il caso di Sant’Antioco
- Roberta Biasillo, Amministrare le selve: i conflitti sull’uso delle risorse boschive di Terracina in età liberale
- Filippo Dornetti, Fushun-mi: urbanizzazione coloniale e sviluppo del distretto risicolo nella contea di Fushun (Provincia Liaoning, Cina) 1907-1938
- Elisa Tizzoni, Versilia: sviluppo turistico e trasformazioni del paesaggio fra ottocento e novecento
- Giancarlo Consonni, Milano: la Ricostruzione tradita
- Luciano Villani, Abitare nelle borgate romane: pratiche informali, modi d’uso e consumi dal secondo dopoguerra agli anni sessanta
- A cura della Redazione, Abstracts
Fascicolo 158/2018
- Carlotta Coccoli, Andrea Pane, Britain at war: an introduction
- Richard Overy, The bombing of British cities in the Second World War
- Peter J. Larkham, Planning in Britain during and immediately after the Second World War: planners, processes and plans
- Catherine Flinn, Forgetful or purposeful? Memory and the remaking of place after the Blitz
- Louise Campbell, Reconstruction, Englishness and Coventry Cathedral
- Andrea Pane, «Ruins for remembrance»: the debate about the bombed London City churches and its echoes in Italy
- Paola Martire, A case study in the City of London: St Alban’s church in Wood Street
- A cura della Redazione, Abstracts