Fascicolo 4/2009
- Presentazione
- Livio Pepino, Le migrazioni, il diritto, il nemico. Considerazioni a margine della legge n. 94/2009
- Lorenzo Miazzi, Migranti e sicurezza. Un punto di vista cattolico
- A cura di Giovanni Palombarini, Migranti e sicurezza. Un punto di vista laico
- Carlo Renoldi, I nuovi reati di ingresso e di permanenza illegale dello straniero nel territorio dello Stato
- Guido Savio, Stranieri e diritto penale: non solo il reato di presenza illegale. Le altre modifiche introdotte dalla l. 94/2009
- Paolo Bonetti, La proroga del trattenimento e i reati di ingresso o permanenza irregolare nel sistema del diritto degli stranieri: profili costituzionali e rapporti con la Direttiva comunitaria sui rimpatri
- della Roca Paolo Morozzo, Gli effetti collaterali del reato di presenza irregolare
- Marco Paggi, Osservazioni "a caldo" su alcune modifiche essenziali apportate dalla l. 94/2009 sulla condizione di soggiorno degli immigrati extracomunitari
- Annamaria Casadonte, Mariarosa Pipponzi, Il divieto di accesso agli atti di stato civile
- Massimo Pastore, Il diritto all’unità familiare: una questione di sicurezza?
- Lorenzo Miazzi, Giulia Perin, Legge n. 94/2009: peggiora anche la condizione dei minori stranieri
- Simonetta Furlan, La normativa sulla cittadinanza italiana e le modifiche apportate dalla legge 15.7.2009 n. 94
- Alessandro Simoni, Appunti per una "lettura romanì" del "pacchetto sicurezza"
- Giurisprudenza. Diritto italiano: Penale
- Giurisprudenza: Osservatorio italiano; circolari: cittadinanza; cittadini extracomunitari; Documenti
- Recensioni e materiali di ricerca
Fascicolo 3/2009
- Presentazione
- Chiara Favilli, I principali atti adottati dall’Unione europea in dieci anni di politica di immigrazione e di asilo
- Anna Liguori, Obblighi internazionali e comunitari in materia di garanzie procedurali avverso l’espulsione dei migranti in Europa
- Marco Paggi, Il rinnovo del permesso di soggiorno durante la crisi economica: osservazioni sulla casistica
- Fabio Corvaja, L’accesso dello straniero extracomunitario all’edilizia residenziale pubblica
- Daniela Consoli, Giurisprudenza: Commenti: La giurisdizione per accertare sussistenza e rilevanza dei motivi umanitari per il rilascio del titolo di soggiorno
- Antonio Maggiotto, Giurisprudenza: Commenti: I familiari extracomunitari di cittadini comunitari: prime applicazioni giurisprudenziali sui requisiti per il riconoscimento dello status previsto dalla Dir. 2004/38/CE
- Diritto comunitario ed europeo: Giurisprudenza
- Diritto italiano: Asilo
- Diritto italiano: Cittadinanza
- Diritto italiano: Diritti civili
- Diritto italiano: Espulsioni
- Diritto italiano: Famiglia
- Diritto italiano: Lavoro
- Diritto italiano: Minori
- Diritto italiano: Penale
- Diritto italiano: Soggiorno
- Osservatorio europeo: Documenti; Segnalazioni
- Osservatorio Italiano: Leggi, regolamenti e decreti statali
- Recensioni e materiali di ricerca
Fascicolo 2/2009
- Filippo Miraglia, Presentazione
- Paleologo Fulvio Vassallo, Il respingimento differito disposto dal questore e le garanzie costituzionali
- Cecilia Corsi, Prestazioni assistenziali e cittadinanza
- della Roca Paolo Morozzo, Anagrafe e stato civile. L’attuale disciplina e le novità previste dal disegno di legge sulla sicurezza
- Lorenzo Miazzi, I minori stranieri accolti temporaneamente nell’ambito di programmi solidaristici di accoglienza
- Baraldi Matteo Bonini, Convivente di fatto e permesso di soggiorno per motivi familiari: fenomenologia di una discriminazione
- Barbara Spinelli, Persecuzione per motivi di genere e protezione internazionale: l’ostacolo della sudditanza nella giurisprudenza della Suprema Corte
- Hesther Gorter, La protezione sussidiaria dopo la sentenza C-465/07 - della Corte di giustizia delle Comunità europee
- Joelle Long, Ancora sul ricongiungimento familiare del minore affidato con kafalah
- Carlo Renoldi, Recenti arresti giurisprudenziali in materia di espulsione come sanzione alternativa alla detenzione
- Diritto comunitario ed europeo; Giurisprudenza
- Diritto italiano; Asilo
- Diritto italiano; Cittadinanza
- Diritto italiano; Diritti civili
- Diritto italiano; Espulsioni
- Diritto italiano; Famiglia
- Diritto italiano; Lavoro, previdenza e assistenza
- Diritto italiano; Minori
- Diritto italiano; Penale
- Diritto italiano; Soggiorno
- Osservatorio europeo; Documenti
- Osservatorio italiano; Leggi, regolamenti e decreti statali /Circolari; Cittadini extracomunitari; Asilo; Lavoro e previdenza sociale; Minori; Ricongiungimento familiare; Soggiorno; Varie
- Recensioni e materiali di ricerca
Fascicolo 1/2009
- Lorenzo Trucco, Presentazione
- Renzo Guolo, La sharia in Italia. Il diritto parallelo nelle comunità islamiche
- Laura Calafà, Le azioni positive di inclusione sociale degli stranieri e il modello regolativo nazionale
- Andrea Caligiuri, L’accesso ai benefici di natura assistenziale dei cittadini extracomunitari soggiornanti in Italia
- Chiara Bergonzini, La mediazione culturale: uno strumento (sottovalutato?) per l’integrazione degli immigrati
- Maria Acierno, Il riconoscimento dello status di rifugiato politico: il procedimento e l’onere della prova al vaglio delle Sezioni unite della Cassazione
- Angelo Caputo, Diritto all’assistenza linguistica e traduzione parziale dell’ordinanza applicativa di misura cautelare personale
- Lara Olivetti, La Cassazione apre al ricongiungimento familiare per gli stranieri in attesa di acquisizione della cittadinanza italiana
- Alessandro Simoni, La qualificazione giuridica della mendicità dei minori rom tra diritto e politica
- European Law: Case law (Diritto comunitario ed europeo: Giurisprudenza)
- Diritto italiano: Asilo
- Diritto italiano: Cittadinanza
- Diritto italiano: Diritti civili
- Diritto italiano: Espulsioni
- Diritto italiano: Famiglia
- Diritto italiano: Lavoro
- Diritto italiano: Minori
- Diritto Italiano: Penale
- Diritto italiano: Soggiorno
- Osservatorio europeo: Documenti
- Osservatorio italiano: Leggi , regolamenti e decreti statali / Circolari: Cittadini comunitari - Cittadini extracomunitari / Documenti
- Recensioni e materiali di ricerca